Il Referendum popolare è l’unico modo che i cittadini hanno per mettere mano a quelle riforme che il Parlamento non vuole effettuare perché troppo scomode, a partire dall’abolizione del finanziamento dei partiti che i cittadini avevano abolito con il referendum del ’93, ma che i partiti stessi hanno riportato in essere sotto le mentite spoglie dei rimborsi elettorali o da quelle riforme del sistema giudiziario che rendono costosi, lunghi e spesso penosi procedimenti come quello del divorzio consensuale, etc.

Per tali ragioni, il Coordinamento del Partito Socialista Italiano di Palma di Montechiaro invita i cittadini palmesi a partecipare al cambiamento, sottoscrivendo i referendum sostenuti dai Socialisti presso l’ufficio URP, sito all’interno del Palazzo degli Scolopi in via Giosuè Fiorentino e presso il gazebo che si troverà nelle vicinanze di piazzale Antille a Marina di Palma domenica 18 agosto alle ore 20.30.


I quesiti proposti riguardano: L’ABOLIZIONE DEL FINANZIAMENTO PUBBLICO AI PARTITI, che, come già detto, era stato già cancellato dalla volontà espressa dai cittadini con il referendum del 1993 e che è stata aggirata con l’attivazione dei rimborsi elettorali; L’8XMILLE, affinché questo rimanga allo Stato qualora non venga espressa nessuna scelta piuttosto che essere distribuita, in prevalenza, tra le confessioni religiose; IL DIVORZIO BREVE, per eliminare l’inutile obbligo di tre anni di separazione prima di poter chiedere il divorzio, con riduzione del carico giudiziario e sociale sia in termine di costi e durata dei procedimenti; LAVORO E IMMIGRAZIONE e ABROGAZIONE DEL REATO DI CLANDESTINITA’ per abrogare quelle norme discriminatorie che ostacolano il lavoro e il soggiorno regolare degli stranieri e per abrogare il reato aberrante di clandestinità, che condanna una condizione e non un comportamento; NIENTE CARCERE PER FATTI DI LIEVE ENTITÀ NELLA NORMATIVA SUGLI STUPEFACENTI, per eliminare quelle norme che riempiono inutilmente le carceri e paralizzano la giustizia, rimanendo invece la pena pecuniaria da 3mila a 26mila euro.

IL COORDINAMENTO

DEL P.S.I. DI PALMA DI MONTECHIARO

GIUSEPPE CARLINO

FELICE COSTANZINO

ANGELA LO BRUTTO

PATRIZIA LO NOBILE

ROSARIA LUPO

KATIA RACALBUTO