“Ci saremmo aspettati un tempestivo e risolutivo intervento del governo regionale a tutela dei licei e degli istituti professionali provinciali e licei penalizzati dai ridotti trasferimenti statali e dalla fase d’empasse in attesa della definizione dei liberi consorzi dei comuni, invece, ogni impegno preso anche a seguito dell’ordine del giorno presentato è stato disatteso e adesso a rischio c’è la continuità didattica per centinaia di alunni”. Il presidente del gruppo Pd all’Ars, Baldo Gucciardi e la parlamentare regionale, Antonella Milazzo e Mariella Maggio lanciano un appello a Crocetta.

“Il governo non può sottovalutare – spiegano i deputati del Pd – le difficoltà che l’interruzione dell’attività scolastica causerebbe al percorso formativo degli studenti, arrecando anche un grave danno alle famiglie. Oltretutto l’interruzione del rapporto di lavoro con il corpo docente delle stesse scuole metterebbe fuori da ogni e qualsiasi graduatoria scolastica gli insegnanti, con una improvvisa e drammatica perdita di eventuali diritti maturati e da maturare. Certo – concludono – la soluzione non può essere quella della statizzazione che non garantirebbe ne gli studenti ne i docenti”.


Per i due deputati del Pd “anche nel caso specifico della statizzazione del liceo Cassarà di Palermo, definita ieri con la convenzione sottoscritta dal commissario Tucci presso l’Usr di Palermo, ad esempio, emergono una serie di incongruenze, infatti mancano tutele sia per i docenti a tempo indeterminato che per i precari”.