“Invece di porci in una condizione di antagonismo tante volte sterile, ci siamo posti davanti un problema reale. L’immigrazione vista non di passaggio o come fenomeno-problema, ma come fenomeno di trasformazione etica e sociale nel suo complesso”.
Sono queste le parole del Sindaco di Palma di Montechiaro Pasquale Amato all’incontro sui minori stranieri non accompagnati che si è svolto stamane presso “Palazzo Scolopi”. Organizzato col patrocinio dell’Anci Sicilia e del Comune di Palma di Montechiaro vi hanno preso parte – tra gli altri – il deputato nazionale Tonino Moscatt, il Segretario generale Anci Sicilia Mario Alvano, il Responsabile Agc Agrigento Gioacchino Onolfo, associazioni di categoria e numerosi sindaci della provincia di Agrigento.
“Questa e’ un’Italia che ha natività pari allo zero e grazie agli immigrati puo’ far sue le risorse necessarie per l’industria, la produzione e non solo. La questione immigrati non va più vista con paura e pregiudizio ma come fenomeno da organizzare strutturalmente. E’ questo – continua Amato – quanto venuto fuori dalla discussione di oggi dove abbiamo presentato delle proposte. Occorre affrontare l’immediato attraverso due tavoli tecnici, regionale e nazionale, pretendere e chiedere un’attenzione diversa sia dall’Europa che dal governo nazionale. Questo affinché nasca una legge organica sulle trasformazioni territoriali che stanno avvenendo, e per far fronte alle esigenze economiche di Comuni e cooperative per la gestione degli immigrati. Serve prendere come fulcro centrale l’esodo attualmente in itinere e vederlo non più con paura ma come risorsa, e soprattutto come patrimonio su cui confrontarsi. Già la prossima settimana l’Onorevole Moscatt rappresenterà quanto qui avvenuto sia in commissione Affari europei sia a Bruxelles dove andrà in missione, e insieme all’Anci monitoreremo il progresso di questa attività e quella che nei prossimi mesi verrà – conclude Pasquale Amato – fuori”.