pd-bandiera-120910130337_big.215x160Apprendiamo dalla stampa di un bando di concorso per Dirigente a Tempo Determinato destinato al Servizio Finanziario del Comune di Licata. Non vi è alcun dubbio che un comune come quello di Licata abbia bisogno di una figura specialistica come il Dirigente del Dipartimento dei Servizi Finanziari ma questa Amministrazione, nel delirio di onnipotenza, ha pensato di poterne fare a meno ed ha provveduto ad assegnare ad interim l’incarico della direzione del Dipartimento Servizi Finanziari al dirigente del Dipartimento Servizi Sociali e Servizi Demografici. Oggi, prendiamo atto che le politiche di riduzione della dirigenza erano velleitarie e propagandistiche e che a distanza di un anno dalle elezioni ci si è resi conto dell’importanza del ruolo del Ragioniere Capo del Comune. A Dicembre l’opposizione ha dichiarato la propria contrarietà all’impostazione del bilancio 2013, adesso la città aspetta il bilancio di previsione dell’anno 2014 da 6 mesi, ancora non ci è dato sapere quale saranno le misure che questa amministrazione prenderà per sostenere lo sviluppo e l’economia agonizzante di questa città.

Dunque è necessario ricoprire il ruolo del Dirigente dei Servizi Finanziari con un’alta professionalità ed invece ancora una volta la strada scelta è quella del gradimento personale del Sindaco. La procedura attivata, infatti, non prevede una valutazione comparativa tra i partecipanti con una commissione terza che redige una graduatoria in base al merito, ma prevede un giudizio insindacabile del Sindaco espresso intuitu personae.


Se non fosse drammatico per la democrazia di questa città potremmo sorridere di un sindaco sospeso chiamato a valutare intuitu personae i curricula di una selezione su base fiduciaria.

Riteniamo che, in considerazione della tecnicalità del ruolo, della necessità che la pubblica amministrazione sia improntata a criteri di trasparenza e di merito, debba essere quest’ultimo assieme alla professionalità a prevalere sull’elemento fiduciario. Se così non sarà, inutile fare il bando, l’Amministrazione si tolga il velo dell’ipocrisia e nomini il Dirigente dei Servizi Finanziari assumendosi fino in fondo la responsabilità dell’atto.

Infine la legge chiede che per potere fare assunzioni un comune debba attestare che la spesa per il personale sia inferiore a quella dell’anno precedente. Nella delibera di giunta che ridefinisce il fabbisogno di personale è dichiarato esattamente il contrario. In merito chiediamo come si può procedere all’assunzione? Forse serve qualche chiarimento se non si vuole procedere contra legem .

 

 

 

Il Segretario Cittadino

Massimo Ingiaimo