Nell’eterna transizione da una società ad un’altra che si dovrà occupare della gestione dei rifiuti, quello di questi giorni ci appare un momento particolarmente importante.
Considerato che le scelte di pianificazione e programmazione oggi allo studio, assieme alle modalità gestionali e di affidamento del servizio, determinano per la nostra comunità impegni sostanziali che si ripercuotono sulle tasche dei cittadini in maniera irreversibile (ne è esempio il costo della tariffa dell’acqua che è triplicata), il PD cittadino, nel rispetto dei principi di trasparenza e legalità, chiede all’amministrazione comunale:
1) Di rendere pubbliche preventivamente le scelte gestionali di affidamento a terzi e/o in house correlate da analitica analisi dei costi;
2) Di sottoporre al consiglio comunale la scelta di affidamento del servizio se a privati o in house;
3) Di valutare analiticamente tutti i costi effettivi che hanno determinato, nel piano di intervento, il costo complessivo per il servizio, comprensivo di conferimento in discarica.
Queste richieste sono avanzate nella consapevolezza che si tratta di scelte che impegneranno economicamente i cittadini ed organizzativamente l’Amministrazione per ora e per il futuro, per cui è bene che ci sia il massimo di coinvolgimento democratico del consiglio comunale quale istituzione che rappresenta tutta la città.
Come tutti i cittadini sanno la gestione dei rifiuti sta transitando dagli A.T.O. (Ambito Territoriale Ottimale) alle S.R.R. (Società di Regolamentazione Rifiuti) la cui differenza principale dovrebbe consistere nel fatto che la gestione e il controllo sono affidate direttamente ai sindaci del territorio, determinando in questo modo un risparmio su gettoni e incarichi.
La SRR della provincia di Agrigento, nonostante la Legge che l’istituisce è del 2010, è stata costituita di recente ed oggi sembra che stia predisponendo il proprio strumento di programmazione e pianificazione così detto “Piano d’ambito” che dovrebbe contemplare tutti i piani d’Ambito di tutti gli A.R.O della provincia. Gli A.R.O (Area di Raccolta Ottimale) sarebbero le società che si occuperanno specificatamente della raccolta, dello spazzamento e del trasporto dei rifiuti solidi urbani in ambito intercomunale. Vorremmo ricordare che Licata ha già deciso di costituire una A.R.O. come singolo comune senza consorziarsi con nessuno.
Il Segretario Cittadino
Massimo Ingiaimo