Il Partito Democratico venerdì 14 novembre ha incontrato il Commissario Straordinario del Comune di Licata Dario Cartabellotta per fare il punto della situazione politico amministrativa cittadina e per rappresentare la posizione del Partito Democratico rispetto ai temi più importanti della politica locale.
Ospedale: Il Pd, come prima questione, ha rappresentato tutta la sua preoccupazione per il rischio di depotenziamento dell’ospedale di Licata. Occorre conoscere qual è il piano politico strategico che si vuole dare all’ospedale, nell’ottica degli ospedali riuniti. Quali reparti perderemo e quali invece vanno potenziati perché già adesso rappresentano una eccellenza. Qual è il futuro dei medici e del personale a tempo determinato e dei medici di ruolo sul territorio. Il pd è favorevole ad una riorganizzazione che produca efficienza e non orientata esclusivamente al risparmio economico.
Il Commissario si è impegnato ad organizzare al più presto un incontro a Palermo con il manager dell’Asp Ficarra ed i referenti politici dei partiti presenti in Consiglio Comunale.
Precari: Il Pd ha caldeggiato l’avvio del processo di stabilizzazione dei precari. Nel rispetto delle norme vigenti occorre fare ogni sforzo per consentire la prosecuzione del rapporto di lavoro e puntare alla stabilizzazione del personale, ormai indispensabile per la erogazione dei servizi del comune.
Depuratore: Il Pd, sensibile ai temi ambientali, ritiene che il depuratore di Licata rappresenti un grave problema al quale l’Ato idrico e soprattutto Girgenti Acque, al di la delle promesse, non danno soluzioni definitive. Basta ricordare che al depuratore affluiscono reflui pari a 40.000 abitanti e siccome funziona una sola linea può depurare per 25.000 abitanti circa, mentre i cittadini in bolletta pagano un salato canone di depurazione. Inoltre il cattivo funzionamento del depuratore non consente di mettere in marcia il terziario e quindi di fornire acqua agli agricoltori, con grave danno all’economia cittadina.
Agricoltura: Il Pd apprezza gli sforzi del Commissario per fare in modo che il nostro cantalupo ottenga IGP, ma ritiene che occorre sboccare la gara per la progettazione della canalizzazione della dica del Gibbesi che ha già un aggiudicatario. Vorremmo avere il progetto definitivo in mano al più presto e procedere oltre in tempi brevi. Si tratta di un opera fondamentale per lo sviluppo della nostra agricoltura. Inoltre il Pd, ha chiesto al Commissario di farsi carico del tema dei terreni interessati del vincolo preordinato all’esproprio per la realizzazione dell’aeroporto. Una questione che, dopo la scelta politica di fatto di abbandonare il progetto di costruzione dell’aeroporto, giace nel dimenticatoio della burocrazia e che però determina un grave pregiudizio per gli agricoltori proprietari dei terreni interessati.
Ferrovie: Il Pd, già da novembre 2013, si è battuto per un potenziamento della tratta ferroviaria Licata – Comiso, unica possibilità per rompere l’isolamento geografico della città. Il progetto di un intercity Licata – Comiso è stato inserito nel piano d’investimenti ferroviari presentato da Rfi e dalla Regione che verrà realizzato con fondi europei. Il Pd ha chiesto al Commissario di creare le condizioni perché questo progetto veda la luce, sia attraverso l’interessamento presso la Regione e Rfi, sia creando sinergie con i comuni interessati dalla tratta ferroviaria.
Biblioteca: Il Pd ritiene che lo sviluppo di un territorio passa anche da migliori servizi culturali e pertanto ha proposto il tema della riorganizzazione dell’immenso patrimonio librario attraverso una grande biblioteca allocata in un unico sito storico monumentale. Pensiamo ad una biblioteca come centro culturale, motore di aggiornamento e stimolo per l’intera società, in grado di offrire servizi a partire dai bambini più piccoli attraverso il progetto “Nati per Leggere”. Un progetto già radicato nella vicina biblioteca di Palma di Montechiaro che ha già ottenuto una menzione speciale al salone del libro di Torino.
Il commissario si è mostrato interessato e disponibile a sviluppare le tematiche proposte ed il Pd ha assicurato tutto il sostegno politico necessario, sia a livello locale, sia attraverso la sua deputazione, per affrontare e risolvere temi trattati a tutela e per lo sviluppo della città.
Il Segretario Cittadino
Massimo Ingiaimo