Un gemellaggio tra Naro, Roseto degli Abruzzi e Marsala, le tre città di origine di Piero Barone, Gianluca Ginoble e Ignazio Boschetto: i tre tenori che hanno dato vita al gruppo internazionale de “Il Volo”. E’ questo quanto ha in mente di fare il sindaco di Naro, Lillo Cremona, che ha giù avviato contatti con il sindaco di Roseto degli Abruzzi e con i commissari che amministrano Marsala, dopo lo scioglimento dell’amministrazione comunale.
L’idea del capo dell’amministrazione comunale è stata lanciata domenica sera, durante la cerimonia che si è svolta nella chiesa barocca di San Francesco, servita ad assegnare a Piero Barone il titolo di “Ambasciatore di Naro nel Mondo”. Una manifestazione seguitissima nonostante il tempo non sia stato per nulla clemente da migliaia di persone che hanno affollato la chiesa e gli spazi antistanti il luogo di culto per vedere da vicino i loro beniamini. In mattinata, il gruppo de “Il Volo” ha visitato alcuni luoghi della Fulgentissima. Monumenti e luoghi d’arte di cui la cittadina agrigentina è zeppa.
«Ho avuto questa idea – dichiara il sindaco Calogero Cremona – di effettuare un gemellaggio tra i tre comuni in cui sono nati e cresciuti questi meravigliosi ambasciatori della musica italiana nel mondo. In questo modo potremo consolidare un percorso che porti a visitare i fan del gruppo nelle tre città italiane di loro residenza. Devo dire – continua il capo dell’amministrazione comunale – che la mia idea è piaciuta al sindaco di Roseto degli Abruzzi e credo che anche Marsala, dopo avere eletto una amministrazione comunale possa condividerla. Sarebbe qualcosa di importante per la nostra e per le loro comunità. Domenica sera – conclude il sindaco di Naro – abbiamo avuto la presenza di migliaia di persone a Naro in occasione di questa cerimonia e tutto ciò non fa altro che gratificare noi come amministrazione comunale e i cittadini che hanno avuto l’opportunità di vedere da vicino questi tre “fenomeni” della nostra musica. E’ stata una manifestazione che è andata al di la di ogni più rosea aspettativa e siamo veramente fieri di avere assegnato a Piero Barone questo titolo di rappresentante di Naro nel mondo».
E domenica le strade e le piazze del paese erano tappezzate di manifesti con scritto «Naro saluta il gruppo de “Il Volo” benvenuti in città». Questo a significare come i cittadini siano fieri ed orgogliosi non solo del loro Piero, oggi ambasciatore dei Naro ma dell’intero gruppo che sta riscuotendo successi in ogni parte del mondo.
Carmelo Vella
Home Rubriche Costume e società Naro, dopo Piero Barone ambasciatore adesso gemellaggio tra comuni per i componenti...