Diversi utenti , in questi giorni, lamentano di aver ricevuto delle bollette del gas troppo esose che non corrispondono ai reali consumi. In alcuni casi si arriva a cifre che superano abbondantemente mille euro, una cifra che pesa moltissimo sul bilancio familiare.
La questione delle bollette esose del gas, si trascina ormai da parecchi mesi ed interessa numerose famiglie dell’hinterland agrigentino alle quali vengono attribuiti dei consumi in maniera forfettaria senza che nessuno si sia preso la briga di verificare il reale conteggio dei metri cubi consumati.
A parere di molti sarebbe giusto non pagare alcuna somma, visto l’ampio dibattito in corso derivato dalle proteste dei cittadini dei comuni interessati e gli incontri fra i cittadini e le associazioni dei consumatori locali.
Molte le proteste degli utenti che lamentano anche gravissimi disservizi nella gestione dei contratti.
Della vicenda si stanno interessando diverse associazioni di consumatori che stanno valutando la possibilità di mettere tutto in mano a dei legali che, se ci saranno gli estremi, denunceranno le società responsabili per i gravi disservizi provocati.