Untitled-1Un’alimentazione varia ed equilibrata è fondamentale per mantenersi in salute; eppure ben pochi investiamo tempo ed energie per seguire una dieta sana che promuova il nostro benessere. Un’alimentazione inadeguata, infatti, oltre ad incidere sul benessere psico-fisico, rappresenta uno dei principali fattori di rischio per l’insorgenza di numerose malattie croniche (diabete, obesità, malattie cardiovascolari). Risulta quindi indispensabile acquisire responsabilità sulla nostra salute, che è il bene più prezioso che abbiamo e che dipende dalle nostre scelte di vita.
Ecco alcuni importanti principi che ci permetteranno di evitare le malattie dovute all’alimentazione:
1. Consumare un “arcobaleno” di frutta e di verdura. Scegliendo frutti e vegetali di colori diversi forniamo all’organismo pigmenti con azione antiossidante oltre che sostanze nutritive.
2. Mangiare in modo da mantenere in equilibrio il livello dello zucchero nel sangue. Gli zuccheri raffinati, i prodotti a base di farina bianca e di zuccheri semplici sono assorbiti velocemente, causando un rapido aumento di glucosio nel sangue.
3. Evitare un consumo eccessivo di carboidrati e di cibi di origine animale.
4. Scegliere grassi benefici.
5. Mantenere basso il consumo di sale e alto quello di potassio.
6. Bere ogni giorno una quantità di acqua sufficiente, tanto quella di rubinetto quanto quella imbottigliata.

antonina-zambitoDott.ssa Antonina Zambito
Laurea specialistica in Farmacia presso Università di Roma “La Sapienza”, Laurea specialistica in Alimentazione e Nutrizione Umana presso Università Politecnico di Milano.


Cell. 3803637053
Email: antoninazambito@libero.it