Prevista in Sicilia la tre giorni sulla frutticoltura innovativa, patrocinata dal Comune di Riesi (provincia di Caltanissetta) e organizzata dal Consorzio Vivaisti Lucani (COVIL). Il kaki e il mandorlo saranno le specie oggetto di studio. Dal 21 al 23 gennaio 2016 si articoleranno, tra mattina e pomeriggio, seminari tecnici, mostra pomologica delle varietà, visite guidate agli impianti e prove dimostrative di potatura in campo.
Gli agronomi liberi professionisti Gaetano Guarnaccia e Vito Vitelli saranno a disposizione, degli operatori del settore, per approfondire argomenti come la scelta del materiale vivaistico, varietà, portinnesti, tecniche di gestione degli impianti e della fase di raccolta e post-raccolta dei frutti, strategie di valorizzazione e marketing delle produzioni.
21 gennaio 2016
ore 17:30 Seminario tecnico “La coltivazione del mandorlo”
Sala convegni Liceo Scientifico Rosario P. Vassallo – Viale Luigi Einaudi n. 1 Riesi
Programma
Saluti: Salvatore Chiantia (sindaco di Riesi) e Salvatore Sardella (assessore all’Agricoltura di Riesi)
Introduzione: Gaetano Guarnaccia – agronomo libero professionista
Relazione: “Proposte innovative per la coltivazione del mandorlo” – Vito Vitelli, agronomo libero professionista (Consorzio Vivaisti Lucani)
Dibattito
In occasione del seminario tecnico, mostra pomologia delle principali varietà di mandorlo a cura dell’Azienda Agricola Viola & Figli (specialisti mandorlicoltori siciliani)
22 gennaio 2016
ore 8,30 Prove dimostrative di potatura su impianti di mandorlo, di diversa età, e visite guidate presso una struttura di lavorazione di mandorle di Riesi (Agricereal Mandorle)
Raduno c/o Stazione dei Carabinieri – V.le Luigi Einaudi
ore 17:30 Seminario tecnico “La coltivazione del kaki”
Sala convegni Liceo Scientifico Rosario P. Vassallo – Viale Luigi Einaudi n. 1 Riesi
Programma
Introduzione: Gaetano Guarnaccia – agronomo libero professionista
Relazioni: “Proposte innovative per la coltivazione del kaki” – Vito Vitelli, agronomo libero professionista (Consorzio Vivaisti Lucani)
“Tecniche di contenimento della Mosca mediterranea della frutta con il metodo Ceratrap” – Giovanni Caspanella, tecnico commerciale Sicilia (L.E.A. Agricoltura)
Dibattito
23 gennaio 2016
ore 8:30 Prove dimostrative di potatura su impianti di kaki di due anni
Raduno c/o Stazione dei Carabinieri – V.le Luigi Einaudi