sitotransennaSpesso si dice che il sito internet  vuoi di un’azienda, di una attività commerciale, di un hotel, di un comune, sia il biglietto da visita, la prima cosa che si va a guardare quando si vuole approfondire la conoscenza di una qualsiasi realtà sia essa imprenditoriale piuttosto che amministrativa.

Il sito è una protesi, è una porta aperta a tutte le ore del giorno e della notte accessibile da qualsiasi parte del mondo. Si dice che normalmente il sito che si ha è a propria immagine e somiglianza, ciò rappresenta la nostra modernità, la nostra efficienza, la nostra capacità di interagire con l’esterno. Detto questo a visitare il sito del comune di Canicattì credo sia proprio così, ci rappresenta in pieno, ci rappresenta nei colori, nella grafica, nella funzionalità, nella quantità di informazioni, nella possibilità di interagire, nella capacità di informarci, nei contenuti, nella usabily, nell’organizzazione degli argomenti, nella trasparenza, nell’essere aggiornato.


Ci rappresenta perfettamente , non potrebbe rappresentarci in maniera migliore. Ricco , aggiornato, straripante di indicazioni, di notizie, aggiornato quotidianamente. Sezioni dedicate ai cittadini, possibilità di interagire con l’amministrazione. Una quantità di notizie e informazioni che farebbe impallidire anche il sito che ne so…… infatti non lo so.  Vorrei permettermi di dare un suggerimento, magari per dare anche un senso di continuità al nostro modello di comunicazione, per avere una certa coerenza su tutta la linea , per far si che i cittadini lo riconoscano immediatamente perché riconduce ad una immagine a cui il nostro occhio è oramai abituato: che ne pensate se lo transenniamo?

 

Cesare Sciabarrà