vespeNoi di Canicattiweb  con gli amici del  Vespa Club di Canicattì, durante la trasmissione “ a bordo con” abbiamo preso un impegno con la città. Oggi questo nostro impegno vogliamo rispettarlo e metterlo a disposizione a titolo gratuito dell’amministrazione in carica. Una operazione di mappatura del paese corredata da fotografie, descrizione e relazione. Dato il numero dei partecipanti all’iniziativa, si realizzerebbe la prima e unica mappatura delle condizioni della città senza alcun costo. Saremmo tutti volontari che armati di vespa , scooter o motorino che sia, ci dividiamo la città in zone e procediamo a un attento reportage fotografico e descrittivo.

Si potranno evidenziare in tal modo tutte le criticità e le situazioni che impongono anche un intervento tampone. Si potrà quindi procedere a una vera e propria classifica di interventi e computometrare le spese da sostenere. Se si vuole all’interno dell’organizzazione si potrebbe procedere alla realizzazione di comitati di quartiere con i quali condividere il materiale e magari studiare interventi che coinvolgano anche i cittadini che insistono in quel quartiere. Si chiama amministrazione partecipata. Noi e il vespa club diamo materiale, i cittadini che intendono essere coinvolti danno forza lavoro e magari il comune investe sui materiali. Una sinergia straordinaria che potrebbe da subito dare grandissimi risultati sia in termini materiali che in termini sociologici. Lavorare per il proprio quartiere ti fa sentire proprietari o e tutore di quel quartiere.


Caro Sindaco, ci devi solo dare conferma di un coinvolgimento dell’amministrazione, realizzare un tavolo di lavori per il coordinamento di tutta l’intera  organizzazione e noi siamo pronti. Costo zero, amore tanto. Perché l’unione fa la forza e la forza è la città, tutti insieme.

Cesare Sciabarrà