Manca per due volte il numero legale nel pomeriggio all’Ars e la seduta viene rinviata al prossimo martedi’ alle 16. In discussione a Palazzo dei Normanni c’erano il rendiconto generale della Regione per l’esercizio del 2015 e il ddl sui debiti fuori bilancio. Si tratta di assenze politiche. Il rendiconto è stato oggetto di un acceso dibattito, durante il quale le opposizioni hanno richiesto il parere, tra l’altro, della Commissione legislativa competente. Poi ci sono le spese fuori bilancio, anch’esse sotto i riflettori. L’assenza del numero legale, quindi, è un espediente per prendere tempo e aprire un tavolo di trattativa, magari in Conferenza dei capigruppo.
Va ricordato comunque che il rendiconto è stato in passato il documento finanziario meno “conteso”. Ma le cose cambiano. Anch’esso è entrato nel cono ‘ombra del “dissidio”.
La maggioranza preferisce essere presente solo quando c’e’ da modificare la legge elettorale, poi prolunga le vacanze estive sino ad ottobre”. A dichiararlo sono i deputati M5S all’Ars a margine della seduta d’aula dove era previsto all’ordine del giorno il DDL sui debiti di bilancio. “Anche in questa seduta d’aula – spiegano i deputati – la maggioranza era assente in tutti i sensi, ritenendo probabilmente come noi, totalmente inefficace l’azione di questo governo, con la sostanziale differenza che loro lo puntellano di tanto in tanto solo per non andare a casa anzitempo. Fatto sta che le soluzioni ai problemi della Sicilia sono ancora ferme al palo a causa delle loro beghe interne. A questo punto – concludono i deputati – considerando che non vediamo i loro numeri dal 10 Agosto, ci dicano in quale localita’ di villeggiatura si trovano, cosi’ portiamo loro gli ombrelloni e le sedie a sdraio, tanto a pagare siamo sempre noi siciliani”.