licata_piazzaAbbiamo letto ,con molta attenzione, questo ulteriore comunicato del sindaco Giovanni Picone, nonostante i molteplici sforzi non riusciamo a capire questo profondo astio che il primo cittadino nutre nei confronti del consiglio comunale.

Nel comunicato del 22 ottobre scorso si definiscono gli emendamenti presentati dall’opposizione discutibili, non prioritari e non risolutivi .


Dice il sindaco:

-”la realizzazione di un impianto polivalente nella villa Gandhi. Tale impianto non potrà certamente essere utilizzato per attività agonistiche e quindi non sarà confacente alle esigenze delle associazioni sportive locali, che, giustamente, si sono lamentate negli ultimi giorni. Oltretutto la somma destinata non è sufficiente a realizzare la struttura polivalente e i servizi indispensabili per una normale attività agonistica. Alla fine nessuna struttura sarà utilizzabile!

– esproprio di terreni per la successiva realizzazione di una strada comunale a discapito della realizzazione di un centinaio di nuovi loculi gestiti direttamente dal Comune con un prezzo calmierato rispetto al passato. Si capisce la necessità della realizzazione della strada ma non a discapito di un’opera come i loculi socialmente più necessaria.

– emendamenti vari a discapito delle strade interne al cimitero alcune delle quali molto sconnesse che rappresentano un pericolo per i cittadini in special modo per gli anziani. Questa amministrazione, l’anno scorso ha realizzato buona parte delle strade e con gli stanziamenti di quest’anno, avremmo voluto completare, per dare al cimitero decoro e sicurezza”.

Nel consiglio del 24 ottobre scorso, si è discusso di due argomenti che viaggiano a braccetto con il bilancio di previsione e sono il Piano triennale delle opere pubbliche ed il piano delle Alienazioni.( questo il Sindaco ha dimenticato di riferire)

Sul piano triennale sono stati presentati due emendamenti ai quali il funzionario competente ha dato parere favorevole, ma dopo la discussione, il segretario comunale invita il consigliere proponente a ritirarli entrambe perché secondo lui i pareri espressi dal funzionario erano sbagliati e quindi gli emendamenti non realizzabili, queste affermazioni unite alle suddette dichiarazioni del sindaco, all’errore di circa 130.000,00 euro nella delibera di giunta in cui viene esitato il bilancio del 24 agosto 2016, alle dichiarazioni del sindaco sempre nel suo comunicato del 22 ottobre dove afferma:

“Voglio ricordare che queste stesse proposte sono state già deliberate l’anno scorso anche da ex consiglieri della maggioranza che adesso, chissà perchè, ne chiedono la cancellazione. (Delibera di Consiglio comunale n.64 del 21.12.2015)”

Ma se già nel bilancio scorso , come afferma il Sindaco, si erano destinate le somme:

20.000,00 per il campo polivalente

12.000,00 per la macchina dei vigili urbani

9.000,00 per l’acquisto di attrezzi

Perchè quest’anno vengono riproposti gli stessi impegni di spesa?????? Con i medesi importi?????

Perché il campo polivalente non è stato realizzato con i 20.000,00 impegnati l’anno prima???? E cosi via?????

Alla luce di quanto esposto dove sta il più totale disinteresse per il bene di questo Comune, il più bieco opportunismo di cui parla il primo cittadino?

Spostare l’approvazione del bilancio di previsione al 15 novembre prossimo è una opportunità che il commissario sul bilancio, nominato dalla regione Sicilia, ha concesso al consiglio ( trenta giorni a partire dal 24 ottobre) .

Il Sindaco afferma che visto che in questo momento i consiglieri di opposizione sono in numero superiore a quelli di maggioranza il bilancio si poteva esitare con gli emendamenti da noi proposti.

Noi abbiamo preferito non utilizzare la stessa tecnica che ad oggi il Sindaco ha adottato insieme alla sua maggioranza numerica fregandosene di proposte valide perché provenienti dalla minoranza. Abbiamo preferito, visto i molteplici dubbi nati nell’ultimo consiglio (pareri dei funzionari), nati dalle dichiarazioni del Sindaco rimandare tutto al prossimo 15 Novembre per verificare il tutto più dettagliatamente con i funzionari preposti, senza per questo provocare danni.

Ci si accusa di bloccare la realizzazione di loculi cimiteriali, scusate la nostra battuta: ma forse che il sindaco è a conoscenza di una qualche epidemia che mei prossimi mesi colpirà la nostra cittadina tanto da costringerci ad avere subito la necessità di nuovi loculi cimiteriali visto che appena l’anno scorso ne abbiamo realizzato 110 ? se i loculi si costruiscono fra 20 giorni invece di domani cosa cambia??? Cosi tutto il resto che compete gli investimenti.

Per quanto riguarda la spesa corrente o per meglio dire ciò che ne rimane dopo l’ulteriore taglio d i€ 122.000,00 ,ad opera della Regione, non mi pare che ci sia tanto da gestire in questi ultimi due mesi dell’anno, al massimo c’è da ratificare quanto già speso.

Invece la domanda che noi poniamo al Sindaco è: NOTIZIE SUL RENDICONTO

2015 ? Questo ad oggi è un argomento tabù per l’amministrazione attiva.

Il Sindaco tanto premuroso ad informare la popolazione campobellese, come mai non ha informato la cittadinanza che per la mancanza di redazione ed approvazione, prima in giunta e poi in consiglio, del rendiconto 2015 , forse, non riceveremo la terza trance dei trasferimenti dello stato?

Questa si che si può considerare DISINTERESSE E BIECO OPPORTONISMO

INFATTI “IL LUPO PERDE IL PELO MA NON IL VIZIO” LEGGASI SCARICARE LE COLPE DELLA SUA INCAPACITA’ AMMINISTRATIVA SUGLI ALTRI.

I capigruppo Ragusa, Gammacurta, Accascio

Il vice presidente del consiglio Grova,

I consiglieri Tascarella e Farruggio