Una perturbazione di origine nord-africana tende a posizionarsi domani sul Mediterraneo occidentale, determinando una fase di instabilità sull’Italia, con piogge e temporali soprattutto sulle due isole maggiori e intense nevicate sulle regioni del nord-ovest. Venti forti su tutti i settori occidentali del Paese.

Oggi dunque allerta rossa in parte della Sardegna. Dal pomeriggio-sera le precipitazioni interesseranno anche la Sicilia, in estensione alla Calabria. In tutte e tre le regioni interessate i fenomeni temporaleschi saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.


Si prevedono inoltre, dalla mattinata, venti di burrasca sud-orientali, con rinforzi di burrasca forte, su Sardegna e Sicilia, in successiva estensione alla Calabria e ai settori costieri del Lazio, con mareggiate lungo le coste esposte.

Per Natale la situazione è ancora incerta, dicono gli esperti, ma è probabile che non ci sarà neve né particolare freddo. Mercoledì si avvertiranno ancora gli effetti residui della perturbazione, in particolare sulle aree ioniche meridionali. Poi l’alta pressione tornerà a prevalere su tutto il Paese così che senza neve non sarà un ‘bianco Natale’.