Voglio personalmente ringraziare coloro i quali a prescindere dalla loro posizione politica hanno concesso ad oggi a me a tante altre persone vicine e lontane di potere assistere alle dirette del consiglio comunale attraverso i loro supporti digitali.
Voglio anche ringraziare coloro che hanno pensato bene di oscurare tale possibilità da parte di soggetti terzi appannaggio delle Istituzioni preposte, perché a dire il vero il tempo impiegato ad assistere a tale diretta credo si possa spendere in maniera più proficua.
Mi fa specie che in un paese in cui le emergenze invadono ogni angolo della città, ogni singola famiglia, ove la viabilità ha raggiunto geometrie paragonabili a città indiane, dove non si è risolto il problema dell’acqua , della spazzatura, delle strisce pedonali, dei branchi di cani in ogni dove, delle buche, dell’ospedale, delle scuole, dei servizi agli anziani, dei servizi ai portatori di handicap, dei quartieri ghetto, della via dell’uva italia , del campo sportivo, della zona artigianale, del parco Robinson, delle strutture sportive, delle squadre di varie discipline che non hanno strutture adeguate, dei laboratori teatrali che provano negli scandinati, dell’assenza di iniziative culturali, della latitanza di un alcun progetto di sviluppo, del terziario abbandonato a se stesso, della sicurezza dei cittadini, del portone e dei balconi di palazzo Stella, dell’inferriata di via onorevole Giglia, della rotatoria itinerante, del sito obsoleto, dei debiti che abbiamo, dei premi per gli obiettivi raggiunti, ci si preoccupi della diretta ( a gratis tra l’altro) del consiglio comunale. In verità non assistere alle cose di cui si discute forse ci farà stare tutti un pò meglio. Sono d’accordo sull’oscuramento.
Cesare Sciabarrà