Molto più di un convegno dedicato alle tradizioni, quello organizzato ieri 7 dicembre in occasione dell’ Immacolata, dalla Fidapa , capitanata dalla dottoressa Tiziana Attardo .

L’evento si è svolto presso la sede Euroform di Canicattì. Un nutrito pubblico ha partecipato con grande attenzione alle varie performance dei ragazzi della scuola media Gangitano con la regia della Prof.ssa Lo Brutto e  degli alunni della scuola media Pirandello guidati dalla Prof.ssa Giusy Attardo.

Uno straordinario momento di poesia è stato proposto  da Lina Nicotra e Carolina Bentivenga della Fidapa che con grande capacità recitativa hanno emozionato i presenti con la lettura di alcune poesie.

L’avvocato Giovanni Salvaggio dell’Ass. Athena,  ha dato un suo contributo, insieme alla responsabile della sede Euroform di Canicattì, Giusy Brancato. E’ intervenuto nel dibattito lo chef e docente Euroform Enrico Restivo, mentre l’avvocato Carmen Augello questa volta in veste di storica culinaria, ha deliziato il palato dei presenti preparando dei particolari dolcetti presi da una antica ricetta. Straordinarie le performance musicali di Mary Di Malta e dell’istrionico Totò Nocera Bracco.

Tutto questo ha fatto da contorno al protagonista della serata , lo storico Prof. Gaetano Augello che conversando con il direttore di canicattiweb, Cesare Sciabarrà, ha ripercorso tra il serio e il faceto attraverso riferimenti storici e antichi aneddoti, la tradizione dei muffuletti e l’importanza non solo religiosa, della festa dell’Immacolata. A dirigere con magistrale bravura i lavori della serata la Dottoressa Tiziana attardo. Alla fine dei lavori i ragazzi dell’Euroform hanno preparato un momento di degustazione di ricette tipiche e non potevano certo mancare  i classici muffuletti.