Finanziati con oltre 550 mila euro i lavori per riportare all’antico splendore il Palazzo di Citta’ di Licata, in provincia di Agrigento. Lo ha deciso il governo regionale nell’ultima seduta di Giunta, dopo l’impegno formale assunto dal presidente Nello Musumeci durante una visita nel centro dell’Agrigentino.
Il relativo progetto, predisposto dal Comune, e’ stato gia’ approvato dalla soprintendenza per i Beni culturali di Agrigento. “Restaurare un gioiello del Liberty siciliano quale il Palazzo del Comune – afferma il presidente Musumeci – e’ un dovere verso tutti i cittadini, oltre che una necessita’ per consentire il decoro del centro storico. Ecco perche’ abbiamo trovato le risorse per potere intervenire e dare risposta a una delle tante urgenze del nostro territorio”.
Il progetto esecutivo prevede lavori di manutenzione e restauro dell’edificio, progettato nel 1904 dall’architetto Ernesto Basile, che ospita la sede degli uffici municipali.
“Una gran bella notizia per Licata e tutti i licatesi: dalla Regione sono stati destinati circa 600 mila euro per gli interventi di ristrutturazione del Palazzo di Città e della torre dell’orologio”.
Lo dichiara l’onorevole di Diventerà Bellissima, Giusi Savarino, che prosegue: “non mi stupisce che il Presidente Nello Musumeci, da sempre attento alla salvaguardia del patrimonio architettonico e culturale siciliano, anche in questa occasione abbia dato prova tangibile dell’autentico interesse a tutelare un pezzo di storia del territorio”.
“Licata può far vanto di un edificio dalla bellezza impareggiabile, progettato nei primi del ‘900 dal padre del liberty siciliano, l’architetto Ernesto Basile.
Questi interventi di recupero, per cui desidero ringraziare il Presidente Musumeci, daranno nuovo lustro all’intera area su cui il palazzo si affaccia, cuore pulsante della vita e della comunità licatese” conclude l’onorevole.