Notizie | Commenti | E-mail / 09:52
                    








Racalmuto, al via “l’estate di Regalpetra”

Scritto da il 6 agosto 2022, alle 06:58 | archiviato in Costume e società, Cronaca, Racalmuto. Puoi seguire ogni risposta attraverso RSS 2.0. Puoi lasciare un commento o un trackback a questo articolo

Se temete che viaggiare sia ancora complicato, se apprezzate la prosa e la danza, la musica e l’incanto della parola, se credete che in Italia l’approccio alla cultura sia spesso inutilmente pesante, la piazza di Racalmuto è, quest’estate, il posto che fa per voi!

Il 5 agosto è iniziato un lungo viaggio che ci porterà in diverse e immaginifiche epoche storiche, in località remote del pianeta, in differite dimensioni del pensiero, che ci inviterà a divertirci e a riflettere. In scena un subbuglio di emozioni: le avvincenti incursioni nell’animo umano del thriller Ombre, l’amore per la libertà di l’immortale e lancinante tragedia di Fedra, l’amore per la libertà di Giocatori d’azzardo, i sentimenti morbosi e distruttivi di Fame blu, le note sensuali – mescolate a storie struggenti – del Tango MalEducato e quelle incalzanti, travolgenti del flamenco di Ore di Spagna, titolo ispirato ad uno degli ultimi libri di Leonardo Sciascia. Lo stesso Sciascia ritornerà nella piazza che ha attraversato migliaia di volte, per dar vita con Luigi Pirandello, il padre che per certi versi si era scelto, a una Conversazione (im)possibile scritta da Matteo Collura. Prima di concludere, il 2 settembre, con una conversazione animata da Gaetano Savatteri sulle origini e gli sviluppi del giallo siciliano.

Seguirà la proiezione del documentario, per la regia di Diego Romeo, “Il maestro di Regalpietra” di Matteo Collura.

Tutti pronti, dunque, ad approfittare delle tiepide ore notturne per vivere, insieme, nell’imperitura cerimonia del teatro, nella deliziosa malia della parola, nuove e sorprendenti emozioni





   Clicca e Condividi su Facebook |

Clicca per consigliare questo articolo sulla ricerca Google



Invia per mail l'articolo o stampalo in PDF



Lascia un commento

Tutti gli utenti possono manifestare il proprio pensiero nelle varie sezioni della testata CanicattiWeb.com.
Ferma restando la piena libertà di ognuno di esprimere la propria opinione su fatti che possano interessare la collettività o sugli argomenti specifici da noi proposti, i contributi non dovranno in alcun caso essere in contrasto con norme di legge, con la morale corrente e con il buon gusto.
Ad esempio, i commenti e i nickname non dovranno contenere:
- espressioni volgari o scurrili
- offese razziali o verso qualsiasi credo o sentimento religioso o abitudine sessuale
- esaltazioni o istigazioni alla violenza o richiami a ideologie totalitarie punite dalla costituzione

I contributi che risulteranno in contrasto con i principi esposti non verranno pubblicati.
Si raccomanda di rispettare la netiquette.




Spazio Pubblicitario

Loading...




CanicattiWeb.com su Facebook

Sondaggio


Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Milano n° 272 del 10/06/2009 - ISSN: 2035-6617
Direttore Cesare Sciabarra'
| Versione SPD | Supporto Tecnico e Hosting Bluermes Comunicazione Integrata