Notizie | Commenti | E-mail / 08:02
                    








Medico aggredito al pronto soccorso di Militello in Val di Catania. Spampinato (CIMO-FESMED) e Bonsignore (CIMO): “Nell’esprime la nostra solidarietà al collega evidenziamo che è illegale, da parte dell’Azienda ospedaliera, fare lavorare 18 ore no stop”

Scritto da il 3 gennaio 2023, alle 06:53 | archiviato in Politica, politica sicilia. Puoi seguire ogni risposta attraverso RSS 2.0. Puoi lasciare un commento o un trackback a questo articolo

“Nell’esprimere la nostra solidarietà al medico e all’infermiera aggrediti da un uomo al Pronto Soccorso dell’Ospedale “Basso-Ragusa” di Militello in Val di Catania – ci corre l’obbligo di evidenziare che il medico era in servizio interrottamente da 18 ore e che ha continuato a svolgere il sevizio anche dopo l’aggressione”. Così, in una nota congiunta, il presidente regionale della Federazione CIMO-FESMED (Federazione Sindacale Medici Dirigenti) Riccardo Spampinato e il segretario regionale CIMO (Confederazione Italiana Medici Ospedalieri) Giuseppe Bonsignore. “Inoltre, dopo questo atto vile e assolutamente ingiustificabile – aggiungono – ci aspettiamo una presa di posizione del sindaco di Militello in Val di Catania che stigmatizzi l’atto deprecabile del suo concittadino, visto che si batte anche per tenere aperto l’Ospedale. Purtroppo siamo costretti a constatare la mancanza di controllo da parte dell’Azienda ospedaliera – concludono i due sindacalisti – che non può permettere ad un medico di stare in servizio 18 ore consecutive poiché questi orari di lavoro sono palesemente illegali”.





   Clicca e Condividi su Facebook |

Clicca per consigliare questo articolo sulla ricerca Google



Invia per mail l'articolo o stampalo in PDF



Lascia un commento

Tutti gli utenti possono manifestare il proprio pensiero nelle varie sezioni della testata CanicattiWeb.com.
Ferma restando la piena libertà di ognuno di esprimere la propria opinione su fatti che possano interessare la collettività o sugli argomenti specifici da noi proposti, i contributi non dovranno in alcun caso essere in contrasto con norme di legge, con la morale corrente e con il buon gusto.
Ad esempio, i commenti e i nickname non dovranno contenere:
- espressioni volgari o scurrili
- offese razziali o verso qualsiasi credo o sentimento religioso o abitudine sessuale
- esaltazioni o istigazioni alla violenza o richiami a ideologie totalitarie punite dalla costituzione

I contributi che risulteranno in contrasto con i principi esposti non verranno pubblicati.
Si raccomanda di rispettare la netiquette.




Spazio Pubblicitario

Loading...




CanicattiWeb.com su Facebook

Sondaggio


Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Milano n° 272 del 10/06/2009 - ISSN: 2035-6617
Direttore Cesare Sciabarra'
| Versione SPD | Supporto Tecnico e Hosting Bluermes Comunicazione Integrata