Notizie | Commenti | E-mail / 07:22
                    








Corso qualificato per assaggiatori di pasta organizzato da Confcommercio Palermo e Accademia Siciliana della Pasta

Scritto da il 3 aprile 2023, alle 06:30 | archiviato in Cronaca, cronaca sicilia, Cucina, Photo Gallery. Puoi seguire ogni risposta attraverso RSS 2.0. Puoi lasciare un commento o un trackback a questo articolo

Confcommercio Palermo, insieme all’Accademia Siciliana della Pasta, organizza un corso qualificato per assaggiatori di pasta dedicato a tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza della pasta e diventare esperti nella degustazione.

Un’occasione per scoprire tutti i segreti di un alimento cardine della dieta mediterranea, un percorso guidato – tra tradizione e cultura – che conduce a una vera e propria esplosione degustativa. Gli assaggiatori professionisti condivideranno con i partecipanti le conoscenze sulle tecniche di degustazione, illustrando le differenze tra i diversi formati di pasta e suggerendo gli abbinamenti più indicati con salse e condimenti.

Il corso ha ricevuto il patrocinio del “Consorzio di ricerca Gian Pietro Ballatore”. Sono previste tre lezioni teoriche e pratiche alla presenza di esperti docenti del settore.

Martedì 4 aprile Ambrogio Vario, esperto in Agraria e in gestione dei percorsi formativi in agricoltura parlerà di agricoltura bioetica, di coltivazione del frumento, delle caratteristiche varietali dei grani autoctoni siciliani ed esteri e degli effetti dell’uso dei fitofarmaci e dei concimi chimici in agricoltura.

Mercoledì 5 aprile Margherita Tomasello, imprenditrice ed esperta nel settore della pasta, racconterà il processo della pastificazione, le differenze tra lavorazione artigianale ed industriale, le diverse forme di pasta e la trafilatura e tutti gli aspetti legati alla commercializzazione del prodotto.

Sabato 15 aprile Andrea Ruisi e Roberto Cascino, entrambi chef e docenti nei corsi di cucina professionale, daranno vita ad una analisi sensoriale della pasta con l’assaggio di cinque marche diverse di pasta e il loro riconoscimento tramite i 5 sensi.

È inserita nel corso anche una visita al MolinOro di Alia e al sementificio dei fratelli Siragusa, in programma per venerdì 14 aprile.

Ha aderito all’iniziativa l’istituto professionale “Pietro Piazza”, con docenti di enogastronomia e alunni del settore.

Per le iscrizioni al Corso per assaggiatori di pasta bisognerà contattare Confcommercio ai seguenti contatti: promopalermo@confcommercio.pa.it oppure 091 582716/589430.





   Clicca e Condividi su Facebook |

Clicca per consigliare questo articolo sulla ricerca Google



Invia per mail l'articolo o stampalo in PDF



Lascia un commento

Tutti gli utenti possono manifestare il proprio pensiero nelle varie sezioni della testata CanicattiWeb.com.
Ferma restando la piena libertà di ognuno di esprimere la propria opinione su fatti che possano interessare la collettività o sugli argomenti specifici da noi proposti, i contributi non dovranno in alcun caso essere in contrasto con norme di legge, con la morale corrente e con il buon gusto.
Ad esempio, i commenti e i nickname non dovranno contenere:
- espressioni volgari o scurrili
- offese razziali o verso qualsiasi credo o sentimento religioso o abitudine sessuale
- esaltazioni o istigazioni alla violenza o richiami a ideologie totalitarie punite dalla costituzione

I contributi che risulteranno in contrasto con i principi esposti non verranno pubblicati.
Si raccomanda di rispettare la netiquette.




Spazio Pubblicitario

Loading...




CanicattiWeb.com su Facebook

Sondaggio


Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Milano n° 272 del 10/06/2009 - ISSN: 2035-6617
Direttore Cesare Sciabarra'
| Versione SPD | Supporto Tecnico e Hosting Bluermes Comunicazione Integrata