Impossibile sostenere un costo Tari così elevato per una normalissima abitazione di circa 300 mq (150 mq appartamento e 150 mq garage) con un nucleo familiare di 3 persone, pari a 1.300 euro circa. Se aggiungiamo che da quest’anno la Tari graverà anche su chi ha una casa in campagna, seppur senza avere nessun servizio (non c’è ritiro si rifiuti per le case fuori dal centro abitato), siamo alla follia.

L’amministrazione sembra non rendersi conto che il servizio integrato di igiene urbana grava per circa 2.000 euro l’anno sulle famiglie che sono monoreddito nel 70% dei casi e su pensionati. A causa di queste cifre esorbitanti i cittadini non paganti passeranno presto dall’attuale 65% al 75%, gravando sul 25% dei paganti, i quali pagano e pagheranno per sé e per quelli che non pagano.


Come Comitato, nei precedenti Comunicati, abbiamo chiesto al Sindaco Terrana cosa stesse facendo per recuperare la Tari dei morosi, ma ad oggi non abbiamo avuto nessuna risposta.

Un’altra voce che grava sul bilancio comunale e che dovrebbe essere compreso nel contratto di appalto del servizio integrato di igiene urbana, è la pulizia straordinaria del paese: un importo a 5 zeri extra contratto, non compresa quindi nel contratto.

Se a tutto ciò aggiungiamo il numero sproporzionato di dipendenti delle ditte appaltatrici– 3 amministrativi e 18 operai – si comprende come il costo di questo servizio sia fuori controllo.

E’ evidente che è necessario cambiare rotta e indirizzarsi verso la gestione in house, come altri comuni limitrofi, anch’essi facenti parte della ex Dedalo Ambiente, alcuni già in house, altri si stanno adoperando.

Ad oggi il Sindaco non ha ritenuto di dovere rispondere ai quesiti posti dallo scrivente Comitato di cittadini ma forse perché troppo preso dalle feste e dagli eventi previsti nel programma nell’estate campobellese. Nella speranza che sia tornato a tempo pieno a fare il sindaco, auspichiamo che si dedichi a trovare soluzioni idonee per gestire nel modo più economico ed efficiente possibile il servizio integrato di igiene urbana oltre che a recuperare i crediti nei confronti dei cittadini morosi.

Si rinnova l’invito ai cittadini di aderire al Comitato scrivendo o chiamando i seguenti contatti:

eurolinea@gmail.com Salvatore Bella 3357416220