Notizie | Commenti | E-mail / 08:31
                    






Archivio della Categoria ‘Sul Comodino’

La finestra sul mondo di Rossella Fusco

La finestra sul mondo di Rossella Fusco

“Questo articolo è dedicato al mio papà e a tutti i malati di SLA che prigionieri di questa terribile malattia soffrono ogni giorno in silenzio” Domenica 23 Febbraio nella suggestiva cornice del Foro Boario di Modena, nell’ambito della rassegna BUK- festival della piccola e media editoria, verrà dato spazio al libro di Rossella Fusco “La […]

Il ritorno di Robert Langdon nell’ “Inferno” di Dan Brown

Il ritorno di Robert Langdon nell’ “Inferno” di Dan Brown

I ragazzi della Mondadori hanno fatto le cose in grande stile. Nel periodo che ha preceduto il lancio ufficiale del romanzo è stato allestito uno speciale bunker super sorvegliato presso la sede generale della Mondadori a Segrate dove i traduttori sono stati “reclusi” per parecchi giorni mentre lavoravano alle ultime rifiniture dei testi nelle varie […]

Il fascino irresistibile della scoperta e dei viaggi nella letteratura: “anatomia dell’irrequietezza” di Chatwin

Il fascino irresistibile della scoperta e dei viaggi nella letteratura: “anatomia dell’irrequietezza” di Chatwin

Anatomia dell’irrequietezza è un’opera letteraria dello scrittore inglese Bruce Chatwin. Il libro è stato pubblicato postumo nel 1997, radunando una serie di scritti inediti o pubblicati su riviste composti tra gli anni ’70-’80. Nonostante l’eterogeneità dell’opera, è possibile ravvisare in essa i classici fili conduttori della produzione di Chatwin, ovvero il tema del viaggio, della […]

L’inebriante mondo delle essenze ne “Il Profumo” di Patrick Suskind

L’inebriante mondo delle essenze ne “Il Profumo” di Patrick Suskind

“Alla mia Valentina, infaticabile esploratrice innamorata della vita, vola verso di te il mio pensiero, unica donna in grado di sentire l’odore della mia anima” “Il Profumo” di Patrick Suskind è uno di quei romanzi che sulle prime ti lascia un po’ disorientato. Le prime pagine, che peraltro coincidono con l’inizio dell’esistenza terrena del protagonista, […]

I grandi classici dell’erotismo: Le histoire d’O di Pauline Reage

I grandi classici dell’erotismo: Le histoire d’O di Pauline Reage

“Alla mia adorata Juliette, Madame De Lorsange, silenti pensieri d’amore di un povero pellegrino errante” Le Histoire D’O di Pauline Rèage è senza dubbio una storia forte. Anzi sarebbe meglio dire per una questione d’onestà intellettuale che è un romanzo molto forte che ha suscitato durante il corso degli anni violente polemiche da parte di […]

I grandi classici: di là dal fiume e tra gli alberi di Ernest Hemingway

I grandi classici: di là dal fiume e tra gli alberi di Ernest Hemingway

Vi confesso che l’idea di iniziare un nuovo ciclo della rubrica “Sul Comodino” e dedicarlo ai grandi classici della letteratura è un idea che ronza nella mia testa da qualche mese, ma come tutte le idee che ti fanno innamorare a tratti mi sento sedotto e a tratti illuso. Il timore è ovviamente quello di […]

“Cinquanta sfumature di grigio” di E.L. James: da Twilight al bondage in dieci milioni di copie

“Cinquanta sfumature di grigio”  di E.L. James: da Twilight al bondage in dieci milioni di copie

Ad Ester. Colei che sa. Il fenomeno editoriale della stagione estiva è senza dubbio il romanzo scritto dalla signora Erika Leonard, che ha scelto con un pizzico di vanità letteraria di usare lo pseudonimo di E. L. James, ormai diventata per tutte le sue lettrici “mommy porn”. Il libro nasce dalla sconfinata passione della nostra […]

La trilogia del cimitero dei libri dimenticati

La trilogia del cimitero dei libri dimenticati

I bibliofili, i collezionisti, ma anche i semplici appassionati della narrativa vengono ripetutamente colpiti durante la loro “vita letteraria” da due curiosi fenomeni. Nel primo caso i nostri lettori sentendosi pronti per affrontare la grande sfida della creazione decidono di trasformarsi in scrittori e dare libero sfogo al loro amore per la letteratura consegnando finalmente […]

“Il giardino delle erbe proibite”, l’ultimo romanzo di Titania Hardie

“Il giardino delle erbe proibite”, l’ultimo romanzo di Titania Hardie

L’autrice di questo romanzo è una studiosa conoscitrice dei culti pagani e custode di molti degli antichi saperi che le streghe bianche si tramandano di generazione in generazione. Molti di voi dopo aver letto quest’affermazione si staranno chiedendo se questo è uno scherzo visto che, come ci hanno insegnato a scuola, le streghe non esistono […]

Il Cimitero di Praga: ritorna in grande stile dopo vent’anni dal Pendolo di Foucault nell’ultimo romanzo di Eco la teoria del complotto

Il Cimitero di Praga: ritorna in grande stile dopo vent’anni dal  Pendolo di Foucault nell’ultimo romanzo di Eco la teoria del complotto

Umberto Eco ha una passione sconfinata per la storia del falso e i falsi nella storia. Nella sua eccezionale carriera di ricercatore, studioso e bibliofilo ha scoperto studiato e collezionato migliaia di testi dove l’inganno è l’attore protagonista di trame e vicende che hanno condizionato non poco la storia così come la conosciamo. Nel suo […]




Spazio Pubblicitario

Loading...




CanicattiWeb.com su Facebook

Sondaggio


Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Milano n° 272 del 10/06/2009 - ISSN: 2035-6617
Direttore Cesare Sciabarra'
| Versione SPD | Supporto Tecnico e Hosting Bluermes Comunicazione Integrata