assessore-antonio-logiudiceNonostante le ristrettezze economiche dell’Ente pubblico, l’amministrazione di Canicattì ha deciso di non far pesare sulle tasche dei canicattinesi i problemi economici del Comune. Per quest’anno i canicattinesi non dovranno pagare nuovi tributi.

“Il  comune di Canicattì non intende far fronte alle minori entrate facendo pesare sui cittadini i problemi economici dell’Ente – commenta l’assessore Antonio Lo Giudice – nonostante i minori introiti l’amministrazione Corbo  non ha previsto aumenti delle tasse locali, a dimostrazione del fatto che l’attuale amministrazione tiene molto in considerazione la profonda crisi in cui si trovano molti canicattinesi. Per quest’anno le aliquote Ici e Tarsu, resteranno uguali a quelle degli anni precedenti. L’amministrazione comunale di Canicattì inoltre, potrebbe decidere di condonare, in parte,  la Tarsu relativa agli immobili   ricadenti nelle campagne servite dal servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti”.

Erano stati gli stessi residenti, a sollecitare l’amministrazione affinché provvedesse a regolamentare la gestione delle cartelle  Tarsu, relative alle zone servite parzialmente. “ Molti titolari di esercizi commerciali, si erano rivolti al Comune per protestare riguardo alle maxi bollette che si erano visti recapitare in riferimento alla Tarsu da pagare.  A seguito delle lamentele dei commercianti, il Comune ha deciso di esaminare in maniera approfondita la questione chiedendo un  parere alla Corte dei conti per essere aggiornata sulla linea da seguire relativamente ad un possibile  condono – continua l’assessore Lo Giudice    purtroppo abbiamo ricevuto delle risposte negative riguardo al condono totale.  Le lamentele degli esercenti,   che vorrebbero sanare la propria posizione, riguardano l’impossibilità di sborsare delle cifre così esose che in alcuni casi arrivano a diverse migliaia di euro. Va specificato però, che  l’amministrazione può fare ben poco se non ha un parere favorevole da parte degli organi istituzionali”.