nassirya-3Cari assidui lettori di Canicattiweb.com,  continuiamo nella nostra solerte azione di pungolo via-ducezio-2finalizzata alla soluzione dei diversi problemi che attanagliano questa città, segnalando, purtroppo, l’ennesimo caso di abbandono di rifiuti in pieno centro cittadino. Stavolta, vogliamo porre la nostra e la vostra attenzione, sullo stato di profondo abbandono in cui versa il piazzale dedicato ai caduti di Nassiriya, sito in contrada Reda e delle zone limitrofe. Così come si può ampiamente notare dalle nostre foto, l’intero piazzale, una delle poche aree libere ed ampie della città, è lasciato in uno stato di semi-abbandono; infatti, si possono trovare egualmente ripartiti fra i vari punti della piazza, grossi quantitativi di rifiuti, bottiglie rotte e cartacce. Nelle vie adiacenti poi, come ad esempio, la via Massimo D’Antona e la via Ducezio, oltre ai normali cumuli, si possono trovare diversi set di gomme abbandonate e bruciate, e persino diverse carcasse d’auto da tempo giacenti in zona con diversi cartelli stradali rotti o deformati. I residenti del posto, ci hanno informato che anche qui, il servizio di pulizia stradale è fatiscente, e che, nonostante solo pochi giorni fa, i responsabili di tale servizio, abbiano provveduto a dare una ripulita, l’intera zona, è già ritornata alle precedenti nefandezze. Ed è proprio qui, che, a mio avviso, va fatta una piccola riflessione che deve farci certamente riflettere: se è pur vero che il servizio di raccolta rifiuti è spesso insufficiente per varie zone della città, in moltissimi casi, siamo proprio noi cittadini a rendere più sporca la nostra Canicattì. Infatti, nei pochi momenti in cui mi sono trovato sul posto a raccogliere le segnalazioni dei residenti, mi sono accorto, e questa non è stata la prima volta, che diverse persone, soprattutto giovani, pur avendo i cassonetti e gli appositi cestini a pochissimi passi da loro, preferivano lasciare bottiglie e sacchi dell’ immondizia a terra, non capendo il brutto gesto del quale si stavano rendendo protagonisti. Ecco perché, se mi permettete, in questo caso, mi rivolgo a tutti i cittadini canicattinesi, invitandoli a contribuire nel mantenere pulita la nostra città, cercando di mostrare il massimo rispetto per l’ambiente, trasmettendo soprattutto alle generazioni future, in pieno accordo con i responsabili amministrativi del settore, la cultura del rispetto ambientale che è poi anche una forma di civiltà vissuta che serve a far crescere e maturare il nostro senso civico; io penso che a tutti noi piacerebbe vivere in una comunità pulita e sana, e solo così, con un profondo cambio di mentalità, promuovendo il senso del bello, favorendo la “raccolta differenziata”, potremo garantire a noi stessi ed ai nostri figli, un futuro migliore, sano (senza malattie) e sicuro. Pensiamoci prima che sia troppo tardi…

via-ducezio-3via-massimo-dantonanassirya-1nassirya-2via-ducezio