artigiani_ferroLa situazione occupazionale dell’artigianato locale non è delle migliori. Gli artigiani sono bloccati a causa di leggi che stanno soffocando l’espandersi di questo tipo di attività. Per non parlare poi degli aiuti economici che sono solamente un palliativo, poiché per usufruirne si è costretti ad assumere personale con un notevole esborso di denaro.

 Questo stato di cose impedisce l’allargamento del settore ed inoltre sta facendo si che le imprese artigiane diventino sempre meno. Anche a livello locale purtroppo, non c’è una grande attenzione per gli artigiani. Secondo l’opinione di chi lavora nel settore, per far sopravvivere questo tipo di attività ci vorrebbero delle scuole speciali. Purtroppo attualmente ciò non sembra possibile. Viviamo in una società che produce sempre più ragionieri e sempre meno artigiani.


Altre leggi , impongono dei tributi eccessivi , leggi che prevedono lo smaltimento di rifiuti speciali e capannoni costruiti in modo da attutire il rumore. Un tempo quest’attività veniva tramandata da padre in figlio e c’era una grande passione nell’apprendere le tecniche di lavorazione di vari materiali. Adesso purtroppo non c’è più la volontà nelle nuove generazioni di portare avanti un attività faticosa e che prevede una grande passione e creatività. Il futuro delle attività artigianali a mio avviso ha poca vita.