Interrogazione ai sensi dell’art. 47 del Regolamento per le adunanze e il funzionamento del Consiglio Provinciale. Metodo e criteri affidamento incarico per la pubblicità istituzionale.

Sul sito Web Sicilia24ore.it è stato pubblicato in data 11/08/2010, un articolo dal titolo significativo “Presidè cam’a fari?” a firma del Direttore Lelio Castaldo, scritto in dialetto siciliano, che di fatto rappresenta una vera e propria denuncia sui metodi e criteri utilizzati dal Direttore d’Area Dott. Ignazio Gennaro in merito all’affidamento degli incarichi per la fornitura di servizi, finalizzati alla promozione pubblicitaria istituzionale dell’Ente Provincia ed nello specifico del C.U.P.A.

Nell’articolo si ipotizzano antipatie da parte del Dirigente nei confronti di alcuni siti web, “sapemu puru che un semu visti di occhiu bonu do dirigenti ca gestisci chistu settori delicatu;” e affermano che si sono rivolti al Presidente della Provincia, per evitare che il Dirigente potesse fare scelte discrezionali, “pi chistu ci aviamu chiestu di interveniri pi evitari ca stu dirigenti putissi fari figli e figliastri”. Inoltre nell’ipotizzare atteggiamenti discrezionali con preferenze particolari, “Ma stu dirigenti, presidè, com’è? Assecunnu comu si susi la matina?” il direttore del sito web denuncia come alcuni siti Web siano stati interessati da affidamenti per la produzione della pubblicità a favore del Consorzio Universitario di Agrigento a differenza di altri.

Inoltre il Direttore del sito web, minaccia di rivolgersi alla Procura della Repubblica di Agrigento e alla Corte dei Conti, per vedersi riconosciuto il proprio diritto, al pari degli altri, nell’esercitare un’attività di promozione pubblicitaria, oltre al ruolo di libera informazione.

Pertanto, alla luce delle premesse,

CHIEDO

1) Di conoscere quali sono i metodi e le procedure di affidamento della pubblicità istituzionale;

2) Se il Direttore d’Area, Dott. Ignazio Gennaro, nello specifico, ha ricevuto atti di indirizzo da parte dell’Amministrazione, oppure ha operato in modo personale e discrezionale;

3) Il costo complessivo della spesa sostenuta per la pubblicità istituzionale già affidata ai siti web, e la ripartizione singola per ogni sito web;

4) Quali atti e provvedimenti, lei Sig. Presidente, vorrà porre in essere per assicurare un rapporto trasparente, cristallino ed equo nei confronti di tutti gli operatori dell’informazione e dei cittadini di questa Provincia;

5) Per evitare l’incancrenirsi e la stanchezza della stessa e ripetitiva funzione dirigenziale, che possono determinare comportamenti anomali, testé denunciati, se non ritiene opportuno di effettuare una rotazione tra i Direttori d’Area, ovviamente tenendo conto delle professionalità, determinando nuovo slancio e nuovo entusiasmo nell’apparato burocratico.

Il Consigliere Provinciale

Orazio Guarraci