Ho letto su un noto quotidiano regionale, che l’On. Michele Cimino ha deciso di confermare l’attuale Sindaco Firetto per il successivo mandato elettorale, decidendo così il suo appoggio alla futura candidatura del Sindaco uscente.
Dichiaro la mia convinta e determinata dissociazione a tale decisione, che è solo dell’On. Cimino, per i seguenti motivi: l’On. Michele Cimino ha aderito a un nuovo partito, Forza del Sud, che, politicamente, è alternativo all’UDC, partito dove milita Firetto; non si condivide la necessità e l’urgenza, sei mesi prima dal voto, di tale sottomissione politica in un momento di totale fermento ed evoluzione politica; non si comprende la mancanza di volontà di condividere un’eventuale candidatura, alternativa a Firetto, con i propri alleati politici, PDL, PID, Sicilia Vera ed altri; non si comprende la rinuncia di esercitare il proprio diritto-dovere di determinare obiettivi programmatici necessari per garantire lo sviluppo economico ed occupazionale per la nostra città; non si comprendono le motivazioni che spingono l’On. Cimino a prendere una decisione così importante in tutta solitudine, senza il coinvolgimento dei dirigenti locali.
Chi ha la responsabilità della conduzione di un Partito, deve dimostrare rettitudine, coerenza politica, e profondo senso di responsabilità oltre al rispetto dei propri amici e sostenitori.
Auspico che tale dichiarazione, fatta dall’On. Cimino al quotidiano regionale, sia infondata ovvero dettata da una necessità tattica e/o interlocutoria, in considerazione dei tanti mesi che ci separano dall’elezione.
L’adesione ad un nuovo soggetto politico, impone la condivisione del documento politico programmatico, ancora oggi sconosciuto, specie quando il partito nasce da un’imposizione dall’alto, senza coinvolgimento della base e dei cittadini, oltre alla condivisione del modello organizzativo e i livelli di responsabilità.
Il sottoscritto è stato eletto nelle liste del PDL, non ho ancora fatto nessuna scelta di adesione ad altre formazioni politiche, purtroppo il misero scenario politico che si offre ai cittadini, induce ad assumere cautela e profondo senso di responsabilità e rispetto nei confronti dei cittadini.
Agrigento lì 23/12/2010 Il Consigliere Provinciale
Orazio Guarraci