L’Amministrazione comunale di Licata, in stretta collaborazione con l’associazione culturale Memento, nel ricordare lo sbarco alleato – che vide Licata protagonista dell’evento storico, essendo stata scelta come uno dei tre siti di sbarco della VII Armata Usa, nell’arco del golfo di Gela- giorno 9 e 10, intende festeggiare l’evento con due avvenimenti: l’apertura della mostra documentaria sullo sbarco Alleato nei locali della sala capitolare dell’ex convento del Carmine e la scopertura di una stele commemorativa, in località Mollarella,.

La mostra, che, alla presenza del Sindaco Angelo Graci e dell’assessore alla Cultura, Giuseppe Arnone, sarà inaugurata sabato, 9 luglio 2011, alle ore 18,00, si terrà all’interno dell’aula capitolare dell’ex Convento del Carmine, riguarda l’esposizione di materiale grafico e fotografico del settore Joss, raccolto dalla professoressa Carmela Zangara.


Tale mostra vuole costituire la posa della prima pietra per un percorso culturale di ben più ampio respiro, la costruzione graduale del Museo dello sbarco. Un progetto che vede protagonista e intende coinvolgere la popolazione tutta, le scuole, le associazioni culturali, il pubblico ed il privato, per la raccolta di documentazione storica – che sia – e diventi di tutti – è il frutto di un accordo sottoscritto tra l’Amministrazione comunale, l’associazione culturale “Memento”, l’associazione “Progresso” e la “Pro Civis”., per dare vita alla, istituzione di una “Fondazione”, che abbia per scopo la creazione di un Centro Studi, Raccolta materiale e una mostra permanente dello Sbarco, nonché alla valorizzazione di tutti quei siti sono stati sede delle operazioni militari del luglio 1943.

Una foto, un documento, una lettera dimenticati in un cassetto sono reperti di memoria privata che prima o poi qualcuno butterà, e che invece potrebbero far luce sugli eventi dandoci una visione più chiara di fatti mai del tutto definiti. Costruire il puzzle della nostra storia è il nostro obiettivo per un duplice scopo: far conoscere l’importanza storica della città nell’ambito della II guerra mondiale alle nuove generazioni che spesso nulla sanno delle loro radici cercando di istillare in loro l’orgoglio dell’appartenenza; nello stesso tempo creare i presupposti per la valorizzazione sempre più esaustiva del sito di Licata nell’ambito storico.

La posa della prima stele a ricordo dello sbarco alleato, alla quale ne seguiranno altre tre nella altre spiagge su cui si riversò la III Divisione Usa di Truscott, avverrà domenica 10 luglio 2011, alle ore 10,30 in località Morella Caduta, con la partecipazione del Sindaco Angelo Graci e dell’assessore ai beni culturali, Paolo Licata, alla presenza delle autorità civili e militari.

Ricordiamo che il Comune, in passato, per ricordare l’evento, ha già realizzato un monumento in piazza della Vittoria, un altro a pochi metri dedicato alle vittime civili della sbarco e una mostra permanente ospitata presso la sede dei Combattenti e Reduci, sita in uno dei locali dell’ex convento del Carmine che si affaccia su corso Roma.