Il sindaco di Licata Angelo Graci ha ottenuto un parere dell’Assessorato Regionale al Territorio e Ambiente circa la possibilità di consentire in zona rischio elevato “R3” la realizzazione di stabilimenti balneari, nei casi di occupazione temporanea di suolo per la stagione estiva, costituiti da strutture in legno di facile rimozione. Dalla risposta, preliminarmente, si  evince che l’attribuzione del grado di rischio è riferita alla spiaggia in quanto bene da proteggere. Inoltre, per quanto riguarda il via libera a nuove concessioni demaniali in corrispondenza dei settori costieri esposti a rischio molto elevato, si dovrà prevedere la presentazione di uno studio mirato all’ottenimento della compatibilità del progetto con il rischio di erosione costiera, come previsto dal Piano stralcio per l’Assetto Idrogeologico. Relativamente al rinnovo delle concessioni già rilasciate in epoca antecedente all’entrata in vigore del Piano, queste potranno essere valutate previa presentazione di uno studio di compatibilità del progetto con il rischio di erosione costiera.