Chi segue i miei redazionali sa bene che non risparmio critiche e segnalazioni a questa amministrazione. Sa anche che faccio quello che ogni cittadino dovrebbe fare, cioè reclamare i propri diritti ma al contempo attenersi ai propri doveri.( almeno ci provo)

Purtroppo se per uno che produce vi sono due che consumano, il saldo sarà sempre negativo.


E’ quello di cui voglio parlarvi oggi. Mi è capitato qualche giorno fa di recarmi presso il comando dei vigili urbani per chiedere delucidazioni a proposito di una multa. Alla reception, alla mia richiesta di dove dovessi recarmi per avere delucidazioni, un signore in divisa seduto dietro un vetro,senza neanche degnarmi di uno sguardo mi risponde: un ceè nuddru turnassi dumani” Al chè ho chiesto quale fosse il nome di “nuddru” che a quell’ora doveva essere nell’ufficio preposto e per quale motivo “nuddru” non fosse al suo posto. Il signore dietro il vetro mi guardò come se avesse avuto davanti un extraterrestre e alla mia insistenza seguita da evidente disappunto per il suo modo di rappresentare la pubblica amministrazione, mi invitò a cercare da me qualcuno in qualche stanza dell’enorme caseggiato. Se non fosse stato per una signora che vistomi visibilmente irritato si è messa a disposizione accompagnandomi dall’ispettore di turno, anch’egli gentile e disponibile sarei tornato a casa annichilito. Diciamo che se mi fossi fermato alla porta d’ingresso mi sarei convinto che dentro l’ufficio della polizia urbana di Canicattì vi sono solo lavativi che non lavorano e gente pronta a risponderti” un c’è nuddru torna dumani”. Invece ringrazio pubblicamente la signora e l’ispettore che non cito di proposito che hanno ben rappresentato il concetto di servizio e disponibilità.

A tal proposito voglio fare un plauso pubblico al vicesindaco Rizzo che non me ne voglia ( lo dico affettuosamente) è oramai il parafulmine ufficiale dell’inefficienza altrui e l’assessore Guarneri a cui oggi ho girato una segnalazione di una villetta dove i genitori portano i bambini a giocare che versa in condizioni vergognose. Essi stessi nel giro di pochi minuti si sono recati in loco e fatto un sopralluogo, hanno dato disposizioni per mettere il luogo in sicurezza e renderlo degno di essere usufruito dai bambini senza i pericoli che ad oggi vi insistono. Questo per dire che se in questo paese non vi fossero quelli che pur avendo queste disfunzioni sotto il naso( capisci a me) e si girano dall’altra parte, e vi fossero tanti Rizzo, tanti Guarneri, tante signore come quella dell’ufficio della polizia urbana, tanti ispettori di polizia urbana disponibili e meno gente incapace e lavativa nel mezzo,tutto andrebbe meglio….. non credete? Comunque tornerò in quella villetta e vedremo se le segnalazioni di gente di buona volontà servono a qualcosa e mi sa che tornerò anche al comando della polizia urbana, non sia mai che trovi una migliore accoglienza…. all’entrata.

di Cesare Sciabarrà