Il vulcanico Giuseppe Milazzo, titolare dell’omonima azienda agricola di Campobello di Licata, lancia una nuova originale sfida nel campo delle bollicine. Dopo aver realizzato, primo fra tutti, gli spumanti in Sicilia, sconfiggendo pregiudizi di ogni sorta, lancia il suo progetto oltre ogni immaginazione: creando un dosaggio zero rosato, prodotto da uve Nero d’Avola.
Il Pas dosè, o dosaggio zero è uno spumante senza aggiunta di liquer d’expedition, cioè di zuccheri. Un prodotto solo per intenditori ed appassionati che ad ottobre potranno iniziare la corsa per assicurarsi una delle 2.000 bottiglie della tiratura limitata che saranno messe in vendita.
Ancora più difficile sarà accaparrarsi uno dei 240 esemplari del Milazzo metodo classico, vendemmia 1999 in formato magnum, che l’azienda metterà sul mercato insieme al dosaggio zero.
Realizzare un Pas Dosè a queste latitudine può sembrare una vera e propria eresia, ma non stupirà chi conosce la grinta e la personalità di Giuseppe Milazzo.
“Si tratta di una scommessa importante per la nostra azienda che da anni punta alla qualità.” dichiara Giuseppe Milazzo”.
”Fare uno spumante – continua – non è una cosa semplice come molti pensano. E noi, col nostro lavoro, abbiamo sempre cercato di realizzare un prodotto di qualità con impegno e meticolosità.”
“Abbiamo iniziato a produrre spumanti in Sicilia – aggiunge Milazzo – in tempi non sospetti e i nostri vini hanno avuto sempre il giusto riconoscimento grazie all’attenzione e alla cura che gli abbiamo dedicato”.
Fra i tanti riconoscimenti ottenuti dai vini dell’Azienda Milazzo, particolare rilievo hanno quelli assegnati ai loro spumanti in terra di Francia: al Challenge International du vin di Bordeaux, l’Excellent Rosato Metodo Classico ha ottenuto la Medaglia d’Oro ed il Federico II Rex Sicilie ed il Terre della Baronia Gran Cuvée hanno ottenuto la Medaglia di Bronzo.