Il rientro a lavoro dopo le vacanze è spesso fonte di stress, ansia, apatia ed irritabilità.

Si tratta di una vera e propria sindrome che colpisce il 20% degli adulti, che a volte può aggravarsi fino a portare, oltre alla naturalissima “saudade”, ad attacchi di panico.


Come combatterne allora i sintomi?

Innanzitutto può essere molto utile integrare la propria dieta con una buona quantità di frutta e verdura.

La presenza di zuccheri semplici in prodotti come frutta e verdura stimola la produzione di serotonina, il neuromediatore del benessere che stimola il rilassamento. Alimenti come pesche, mele, uva, melone, pere e, ancora, pomodori, peperoni e zucchine sono veri e propri rimedi naturali contro lo stress.

L’uva rossa è una preziosissima fonte di melatonina, che aiuta a regolare i ritmi sonno-veglia, infondendo quindi una sensazione di rilassamento. Molti benefici dell’uva rossa sono dovuti al resveratrolo, una sostanza antiossidante, che si trova nella buccia e che è in grado di contrastare il processo di invecchiamento.

Il consumo frequente di Vitamina C, Vitamina A, Zinco, proteine ed Acido folico è importante per rinforzare il nostro sistema immunitario. E’ importante aumentare quindi il consumo di carne, pollo, pesce, tacchino, latte, formaggio e uova. Ad esempio, la carne leggera come il tacchino contiene “triptofano”, un amminoacido essenziale, assunto attraverso l’alimentazione, forte alleato dell’umore.

Un altro elemento importantissimo per poter combattere il nervosismo e lo stress è il consumo degli Omega 3, acidi grassi polinsaturi essenziali così definiti perché il nostro organismo non riesce a sintetizzarli, ma devono essere introdotti con gli alimenti. Aiutano a fortificare le nostre difese e si trovano principalmente nel pesce (salmone, tonno).

Anche magnesio e selenio, presenti nella frutta secca, come le noci e nelle verdure a foglia verde favoriscono le funzioni cerebrali e contrastano gli sbalzi d’umore.

Infine il cioccolato fondente è un vero e proprio toccasana, può allontanare ansia, stress, depressione, combatte gli sbalzi d’umore e dona serenità.

In conclusione, quando stiamo attraversando un periodo difficile e di stress cronico, è bene seguire un’alimentazione sana e ricca di antiossidanti (Vitamina C, Vitamina A, Acido folico, e Omega 3), bisogna incrementare l’ attività fisica (camminare, correre, nuotare, ecc), e indagare sulla causa dello stress per poterlo combattere e migliorare così la qualità della nostra vita.

Dott.ssa Alisia Curto Pelle