Un thriller teatrale, unico spettacolo fuori dalla rassegna di cabaret, ha catturato l’attenzione degli spettatori al Teatro Sociale di Canicattì.
L’opera, che gli attori stanno portando in giro nei teatri italiani, tratta il tema del traffico illegale di organi.
Il titolo “Richiamo per fagiani” riporta appunto il verso di questo animale usato per identificare più precisamente la tipologia di bambino che deve essere rapito.
I protagonisti de “Richiamo per Fagiani” sono stati i bravissimi attori Emmanuele Aita e Igor Chierici con la partecipazione di Virginia Ruspini e Claudio La Russa.
Emmanuele Aita, siciliano, si è diplomato alla scuola di recitazione del Teatro Stabile di Genova. E’ attore e musicista e proprio quest’anno ha vinto il prestigioso
Premio Hystrio alla Vocazione. Igor Chierici, genovese, è autore, regista ma anche compositore di colonne sonore, carriera intrapresa
dopo il diploma al conservatorio come pianista compositore. Entrambi sono fondatori della compagnia teatrale “The Freaky Theatre Company”,
per dare spazio ai giovani che si avvicinano al mondo teatrale e valorizzare quelle che sono tutte le loro passioni e capacità.
I bravissimi Emmanuele Aita e Igor Chierici sono collaborati dalla bella e brava Virginia Ruspini, che nonostante la giovane età ha già alle spalle
numerose esperienze televisive come “Lo zecchino d’oro”, “Ti lascio una canzone” e teatrali e dal piccolo Claudio La Russa, giovanissima presenza
anche lui con esperienze come la fiction “Questo nostro amore”.
Un cast eccezionale che di sicuro, continuerà a far parlare di sé per la bravura, professionalità e passione per il teatro.
Tutto ciò è sempre possibile grazie ad un’organizzazione impeccabile e ai leader partners: Caci&Amato, Sidi SrL, Global Tecna Costruzioni, Omega srl,
Banca Mediolanum, Chez Vous, B&B Beatus.
Prossimo appuntamento: 14 DICEMBRE 2012 con SILVIA LA MONACA – Direttore Artistico della Rassegna Cabaret

FOTO DI FIORENZA DRAGO