Il Movimento 5 stelle chiede che il presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta, riferisca in aula sulla vicenda che coinvolge 1.184 imprese: un intoppo a un canale telematico non consentirebbe all’assessorato al Lavoro di sbloccare le somme dello sgravio fiscale assicurato dalla legge 106 del 2011.

In base ai benefici annunciati da questa legge, le imprese hanno assunto 5.000 lavoratori svantaggiati e ora si trovano in gravi difficoltà a reperire le somme per pagare le imposte. Cosa che potrebbe innescare gravi ripercussioni anche per il resto del personale alle dipendenze della aziende in difficoltà, circa 20 mila persone.

“E’ assurdo – afferma il capogruppo del M5s all’Ars, Giancarlo Cancelleri – che per un guasto a un server si fermi l’economia di una regione. Cercheremo di limitare i danni con il ddl per il ristoro delle vittime della burocrazia su cui stiamo lavorando”. Cancelleri ha inviato due lettere all’ufficio del presidente dell’Ars, Giovanni Ardizzone, e del presidente della commissione Lavoro Marcello Greco. Al primo viene richiesta la convocazione urgente in aula del presidente della Regione, al secondo quella del governo in commissione.