Notizie | Commenti | E-mail / 09:30
                    








Palestina: impotenza mondiale e indifferenza Usa

Scritto da il 29 luglio 2014, alle 10:07 | archiviato in marenero. Puoi seguire ogni risposta attraverso RSS 2.0. Puoi lasciare un commento o un trackback a questo articolo

missile_lancio_xin-400x300L’opinione pubblica mondiale chiede a Israele di porre fine all’attacco indiscriminato contro i Palestinesi; anche l’ONU, per quel che vale, avrebbero chiesto di cessare il fuoco a tempo indeterminato. Tuttavia l’unica nazione che potrebbe davvero porre fine alle ostilità sarebbero gli Stati Uniti, i quali essendo i migliori amici dei sionisti, si guardano bene dal porre limiti al proprio alleato; la lobby israeliana in America è troppo potente. Anche l’Inghilterra, che avrebbe la possibilità di fare la voce grossa, preferisce astenersi. I restanti governi europei sembrano troppo filo-americani e sottomessi per permettersi una qualunque iniziativa contro Israele.

Tuttavia l’indignazione aumenta e si moltiplicano fenomeni d’intolleranza etnica nei confronti degli israeliani nel mondo. Taluni rispolverano l’operato di Hitler, affermando che probabilmente c’era una ragione storica per la quale si covava tanto odio nei confronti popolo ebraico, prima del secondo conflitto mondiale. Inutile indignarsi: questo è il naturale risultato degli ampi margini di manovre belliche concesse dagli Usa ai sionisti. Si rischia un’escalation di odio razziale, su scala mondiale, dalle conseguenze non preventivabili.

A questo punto i riflettori dovrebbero puntare sulla Russia di Vladimir Putin, l’unica nazione mondiale che potrebbe davvero valutare iniziative diplomatiche e militari, per arginare la pulizia etnica in corso a Gaza; tuttavia l’ex Unione Sovietica appare troppo impegnata a coprire i misfatti in Ucraina per potersi permettere un qualunque intervento. Prevale la logica dei potenti che prevede l’assenza d’ingerenze dirette nei conflitti che interessano l’una o l’altra superpotenza. Non ci resta che sperare in una presa di posizione decisa del Vaticano, magari con un viaggio eroico di Papa Francesco in Terra Santa, nel tentativo di scuotere le coscienze israeliane e giungere a una tregua definitiva.

Fabrizio Vinci vinci@usa.com
https://www.facebook.com/marenero.messina





   Clicca e Condividi su Facebook |

Clicca per consigliare questo articolo sulla ricerca Google



Invia per mail l'articolo o stampalo in PDF



Lascia un commento

Tutti gli utenti possono manifestare il proprio pensiero nelle varie sezioni della testata CanicattiWeb.com.
Ferma restando la piena libertà di ognuno di esprimere la propria opinione su fatti che possano interessare la collettività o sugli argomenti specifici da noi proposti, i contributi non dovranno in alcun caso essere in contrasto con norme di legge, con la morale corrente e con il buon gusto.
Ad esempio, i commenti e i nickname non dovranno contenere:
- espressioni volgari o scurrili
- offese razziali o verso qualsiasi credo o sentimento religioso o abitudine sessuale
- esaltazioni o istigazioni alla violenza o richiami a ideologie totalitarie punite dalla costituzione

I contributi che risulteranno in contrasto con i principi esposti non verranno pubblicati.
Si raccomanda di rispettare la netiquette.




Spazio Pubblicitario

Loading...




CanicattiWeb.com su Facebook

Sondaggio


Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Milano n° 272 del 10/06/2009 - ISSN: 2035-6617
Direttore Cesare Sciabarra'
| Versione SPD | Supporto Tecnico e Hosting Bluermes Comunicazione Integrata