Notizie | Commenti | E-mail / 16:44
                    








Sicilia, Matteo Salvini alla conquista di Terronia

Scritto da il 14 marzo 2015, alle 10:48 | archiviato in Eventi, marenero. Puoi seguire ogni risposta attraverso RSS 2.0. Puoi lasciare un commento o un trackback a questo articolo

Matteo-Salvini1Quali scenari starebbero spianando il terreno all’avanzata populista della Lega Nord di Matteo Salvini in Sicilia? Il sostanziale fallimento delle politiche nazionali sull’immigrazione, unito a una discutibile perfomance dei nuovi amministratori “rivoluzionari”, ha creato i presupposti per instaurare un clima di tensione razziale e paure talvolta fomentate; favorendo così l’ascesa di consensi per i movimenti dell’estrema destra demagogica.

La Sicilia dei “terroni” potrebbe presto divenire una riserva di voti per la Lega. Per taluni apparirà paradossale che una fazione politica anti-meridionale per eccellenza, ricerchi adesso il sostegno elettorale proprio nel profondo Sud; eppure c’è un senso logico in tutto questo. Le ultime elezioni siciliane hanno sancito la dissoluzione di Forza Italia, in favore di liste progressiste tendenzialmente radical chic: vedi Rosario Crocetta alla Regione e Renato Accorinti (meno chic) a Messina.

Tuttavia, i risultati politici non sembrano essere incoraggianti anche rispetto alle precedenti amministrazioni: il presunto idealismo dei nuovi amministratori si scontra con una decadente realtà. A questi eventi si aggiunge una politica nazionale che sembra aver definitivamente tagliato i ponti con l’assistenzialismo gratuito.

Inoltre, una brezza razzista accarezza pericolosamente la coscienza dei siciliani; anche a seguito dell’effetto boomerang prodotto dell’operazione Mare Nostrum, che ha dato il via a un aumento sproporzionato del flusso migratorio. La paura dei guerriglieri di Isis e del virus Ebola completano il quadro emozionaledel siciliano-medio.

A Messina, intanto, si susseguono surreali leggende metropolitane, secondo le quali gli immigrati sarebbero quotidianamente stipendiati e riforniti di sigarette e schede telefoniche dal Comune; circolava addirittura la voce che il sindaco Accorinti fosse pronto a devolvere le case popolari ai nuovi arrivati. Insomma, sembrano configurarsi tutte le componenti per far attecchire il populismo di Salvini.

Fabrizio Vinci vinci@usa.com





   Clicca e Condividi su Facebook |

Clicca per consigliare questo articolo sulla ricerca Google



Invia per mail l'articolo o stampalo in PDF



Lascia un commento

Tutti gli utenti possono manifestare il proprio pensiero nelle varie sezioni della testata CanicattiWeb.com.
Ferma restando la piena libertà di ognuno di esprimere la propria opinione su fatti che possano interessare la collettività o sugli argomenti specifici da noi proposti, i contributi non dovranno in alcun caso essere in contrasto con norme di legge, con la morale corrente e con il buon gusto.
Ad esempio, i commenti e i nickname non dovranno contenere:
- espressioni volgari o scurrili
- offese razziali o verso qualsiasi credo o sentimento religioso o abitudine sessuale
- esaltazioni o istigazioni alla violenza o richiami a ideologie totalitarie punite dalla costituzione

I contributi che risulteranno in contrasto con i principi esposti non verranno pubblicati.
Si raccomanda di rispettare la netiquette.




Spazio Pubblicitario

Loading...




CanicattiWeb.com su Facebook

Sondaggio


Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Milano n° 272 del 10/06/2009 - ISSN: 2035-6617
Direttore Cesare Sciabarra'
| Versione SPD | Supporto Tecnico e Hosting Bluermes Comunicazione Integrata