1-resizeviewport-1200-imageNel corso dell’estate, gli spagnoli di SEAT avevano fatto il proprio debutto nel mondo dei SUV con Ateca, il nuovo modello proposto dalla casa di Barcellona per cercare di ampliare la propria offerta e conquistare un nuovo segmento di mercato.

A settembre Ateca è stato disponibile nelle concessionarie italiane per l’iniziativa “porte aperte”, che consentiva di valutare e provare direttamente le prestazione di questo SUV di ultima generazione, che sin dalle prime uscite sembrava potersi imporre come una delle principali novità del panorama motoristico europeo.


Adesso è anche arrivata la conferma, visto che SEAT Ateca è uno dei cinque modelli candidati per la vittoria del premio Autobest 2017, prestigioso riconoscimento assegnato da una giuria europea indipendente. Anche gli ordini sono superiori alle attese, come dichiarato dal Ceo De Meo, che ha rivelato che le richieste sono il doppio di quelle previste, provenienti prevalentemente da un pubblico di fascia alta e che in passato non aveva mai pensato di acquistare una SEAT.

Da dove deriva il successo di Ateca? Per scoprirlo analizziamo l’infografica che proprio il brand spagnolo ha creato per raccontare il suo primo SUV.

Scopri nuova SEAT Ateca.

Quello che salta subito all’occhio è la grande attenzione alla tecnologia, vero e proprio fil rouge degli assetti di questa vettura: telecamera a 360°, sensori che rilevano la presenza di auto nella corsia di sorpasso, frenata assistita, dispositivi che avvisano in caso di stanchezza del guidatore e addirittura sistema di riscaldamento in remoto.

Insomma, un concentrato d’innovazione che sta portando SEAT Ateca a essere uno dei modelli emergenti per il 2017.