Notizie | Commenti | E-mail / 17:28
                    








Al Burundi il 29° Trofeo podistico ACSI Città di Ravanusa: vince Leonce Bukuru

Scritto da il 9 agosto 2022, alle 07:19 | archiviato in Atletica, Photo Gallery, Sport. Puoi seguire ogni risposta attraverso RSS 2.0. Puoi lasciare un commento o un trackback a questo articolo

Spettacolo ed emozioni forti a Ravanusa in occasione del 29° Trofeo podistico Acsi città di Ravanusa , che si è disputato nel tardo pomeriggio di ieri. A vincere e a scrivere il suo nome nell’albo d’oro del tradizionale appuntamento di mezza estate, è stato l’atleta del Burundi Léonce Bukuru (Cosenza K42), vincitore quest’anno della classifica generale compensata del Vivicittà. Sei giri per un totale di quasi sei chilometri, tra due ali di folla entusiasta. Bukuru, 14esimo al recente Giro podistico internazionale di Castelbuono, è partito fortissimo, imprimendo alla gara un ritmo altissimo, sfiancante per gli inseguitori e ha chiuso con un buon margine di vantaggio, facendo segnare il tempo di 17’08. Al secondo posto (17’28” il suo crono) autore di una gara caparbia e generosa, l’altofontino del Alessio Terrasi, tesserato per il Parco Alpi Apuane, che forse ha creduto troppo tardi nella clamorosa rimonta. Terzo il keniano Labam Kipkemboi (Atletica Cisternino) in 17’43. Al femminile altra vittoria netta, quella di Liliana Scibetta, ravanusana doc, tra le più forti atlete master del panorama nazionale. Per lei anche l’ottimo crono di 24’31. “ Sono felice per questo successo, voluto e maturato a casa mia. Non era facile, sto preparando la maratona di Chicago e le gambe erano un po’ imballate, ma è andato tutto per il meglio, grazie al meraviglioso pubblico che è tornato a seguire il trofeo”. Podio tutto italiano con il secondo posto di Vincenza Miraglia (Atletica Canicattì) in 26’03 e il terzo di Laura La Lomia (Marathon Team Canicattì) in 27’ netti. Circa 200 gli atleti al traguardo, per una delle edizioni più partecipate e spettacolari degli ultimi anni, che ha ospitato (per la prima volta) anche lo staff della Federazione Provinciale della Federazione Italiana Medici dello Sport. “Felici per l’epilogo di questa edizione e per lo spettacolo che hanno regalato gli atleti – ha affermato l’organizzatore Giancarlo La Greca – che ha segnato la ripartenza definitiva del trofeo. Adesso cominciamo a pensare all’edizione numero trenta, che dovrà essere davvero speciale”.

CLASSIFICA UOMINI
1) Leonce Bukuru (Cosenza K42) 17’08
2) Alessio Terrasi (GS Parco Alpi Apuane) 17’28
3) Labam Kipkemboi (Atletica Cisternino) 17’43
4) Abdelkrim Boumalik (Atletica Canicattì) 19’06
5) Salvatore Mangiavillano (Daunia Running) 19’11
CLASSIFICA DONNE
1) Liliana Scibetta (Pro Sport Ravanusa) 24’31
2) Vincenza Miraglia (Atletica Canicattì) 26’03
3) Laura La Lomia (Marathon Team Canicattì) 27’00
4) Giuseppina Calabrese (Running Modica) 27’03
5) Giuseppina Spataro (Atletica Tidiesse) 27’20

ACSI sinergia consolidata
Il trofeo podistico ACSI Città di Ravanusa, continua a promuovere sempre l’ente di promozione ACSI; la collaborazione tra Direzione Nazionale, Comitato Regionale e organizzazione, ha fatto si che la gara di Ravanusana continui a mantenere l’elevato livello tecnico e di promozione che da 29 anni vanno ormai di pari passo.

“Ravanusa” tra presente e futuro”
Un presente che guarda al futuro (il prossimo anni saranno trenta le edizioni) ma che vive anche di un recente passato che negli anni ha visto come testimonial della manifestazione, Salvatore Antibo, due volte campione europeo a Spalato ’90 (5000 e 10000) e argento nei 10000 ai giochi Olimpici di Seul ‘88, l’azzurra Anna Incerti oro nella maratona a Barcellona 2010 e fresca di convocazione per gli europei di fine agosto a Monaco di Baviera e ancora Giorgio Calcaterra, dodici volte consecutive sul trono del Passatore. Un albo d’oro che brilla dei nomi, tra gli altri, di Francesco Bennici, Vincenzo Massimo Modica, Benson Barus, Paul, Jonas Coech, Giuseppe Gerratana e Feliciene Muithira, vincitore nel 2016 del Giro podistico Internazionale di Castelbuono. Nel 2021 (edizione ridotta nei numeri a causa della pandemia) reduce dalle olimpiadi di Tokyo, a vincere il trofeo fu Osama Zoghlami superando allo sprint proprio il gemello Ala (finalista nella kermesse a cinque cerchi). Tra le donne vittoria per la giovanissima Lorenza Blandi.
Istituzioni sempre al fianco del Trofeo Città di Ravanusa
Presente, alla gara di ieri, come avviene ormai da anni, il primo cittadino di Ravanusa Carmelo D’Angelo, presenza attiva del Trofeo, con la sua amministrazione; per l’occasione è stato accompagnato dall’assessore allo Sport Lisa Alaimo. In rappresentanza dell’assessore regionale al turismo Manlio Messina è interventuo il vice capo di gabinetto Lilli Pisano, mentre tra le autorità sportive la presenza del presidente regionale dell’ACSI Sicilia Salvatore Balsano.





   Clicca e Condividi su Facebook |

Clicca per consigliare questo articolo sulla ricerca Google



Invia per mail l'articolo o stampalo in PDF



Lascia un commento

Tutti gli utenti possono manifestare il proprio pensiero nelle varie sezioni della testata CanicattiWeb.com.
Ferma restando la piena libertà di ognuno di esprimere la propria opinione su fatti che possano interessare la collettività o sugli argomenti specifici da noi proposti, i contributi non dovranno in alcun caso essere in contrasto con norme di legge, con la morale corrente e con il buon gusto.
Ad esempio, i commenti e i nickname non dovranno contenere:
- espressioni volgari o scurrili
- offese razziali o verso qualsiasi credo o sentimento religioso o abitudine sessuale
- esaltazioni o istigazioni alla violenza o richiami a ideologie totalitarie punite dalla costituzione

I contributi che risulteranno in contrasto con i principi esposti non verranno pubblicati.
Si raccomanda di rispettare la netiquette.




Spazio Pubblicitario

Loading...




CanicattiWeb.com su Facebook

Sondaggio


Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Milano n° 272 del 10/06/2009 - ISSN: 2035-6617
Direttore Cesare Sciabarra'
| Versione SPD | Supporto Tecnico e Hosting Bluermes Comunicazione Integrata