catanzaro1Agrigento 6 Giugno 2009: Il Presidente Catanzaro , in occasione della presentazione del IV rapporto sulle aziende imbottigliatrici del settore vitivinicolo siciliano”, organizzata dai Giovani Imprenditori di Confindustria AG , è intervenuto per dare evidenza del ruolo e del valore delle aziende vitivinicole.

Sono realtà produttive, molte a conduzione familiare, che rappresentano anche all’estero il prodotto Sicilia . Nella produzione dei vini anche la nostra provincia registra punte di eccellenza conquistate con il costante impegno degli imprenditori che si dedicano al settore .


Il Presidente Catanzaro ha pubblicamente ringraziato Marilena Barbera è tutto il Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Agrigento, per l’iniziativa che hanno saputo sviluppare ed ha rivolto al Prof Torcivia dell’Università di Palermo apprezzamenti per l’apporto scientifico prestato in favore delle aziende operanti nel settore .

In provincia di Agrigento operano circa 40 aziende con una superficie vitata di circa 15000 ettari che esportano in Paesi quali Stati Uniti, Germania e Gran Bretagna ed ancora diverse di loro conservano il patrimonio e sono collante per il turismo rurale ciò elemento trainante anche per altri settori quali turismo, commercio e manifatturiero.

Marilena Barbera ha inoltre invitato i giovani ad interessarsi di agroalimentare ” Agrigento e’ la seconda provincia per produzione in Sicilia ed e’ tra le prime in Italia” e cio’ puo’ e deve dare fiducia ai giovani nel cercare di produrre anche per gli altri.