Ogni tre mesi il Comune di Canicattì spende 36 mila euro per la gestione degli impianti sportivi. La somma serve per pagare i servizi garantiti dalle società e associazioni che si occupano delle strutture: stadio, piscina, palestra e palazzetto. Facendo i conti si capisce bene quanto costa al bilancio comunale annuale la gestione di un intero anno. In particolare l’ente dovrà versare alla Gaudium Basket 11 mila euro per il palazzetto Livatino-Saetta; al calcio Canicattì 7 mila euro per lo stadio Carlotta-Bordonaro; allo sporting Basket quasi 7 mila euro per la palestra in via Pertini e alla scuola calcio Mithos oltre due mila euro per l’impianto sportivo polivalente in via Pasolini e alla Swimming Caltanissetta quasi 9 mila euro per la piscina comunale.