Notizie | Commenti | E-mail / 08:41
                    








Sicilia, Calcio Messina: Lo Monaco addio? Tsunami su Renato Accorinti

Scritto da il 5 luglio 2014, alle 10:21 | archiviato in Calcio, marenero, Sport. Puoi seguire ogni risposta attraverso RSS 2.0. Puoi lasciare un commento o un trackback a questo articolo

pallone102Il proprietario dell’Acr Messina, Pietro Lo Monaco, aveva manifestato la volontà di lasciare la presidenza della società calcistica a causa di screzi con il sindaco, Renato Accorinti, sullo sfruttamento in chiave concerti dello stadio San Filippo. Tuttavia, il passo indietro dell’imprenditore campano potrebbe semplicemente essere una strategia per riaprire la trattativa. C’è da scommettere che il primo cittadino sia stato investito da uno tsunami di proteste da parte dei messinesi: toglieteci tutto ma non il pallone! Per la città sembra configurarsi una dramma di proporzioni bibliche: la Gazzetta del Sud (principale quotidiano messinese) titolava in prima pagina e con grande clamore la notizia destinata a sconvolgere le ferie dei peloritani.

I messinesi sono abituati a sopportare qualunque disservizio ma davanti all’ipotesi della squadra, neopromossa in Lega Pro, impossibilitata per mancanza di presidente ad affrontare il prossimo campionato, allora sono pronti alla mobilitazione di massa. Personalmente non credo sia il caso di drammatizzare, se il signor Lo Monaco voleva dirigere la società giallorossa con l’unica prospettiva di avviare un business molto ampio, allora gli consiglio di prenotare il primo aliscafo disponibile per abbandonare lo Stretto; senza prolungare ulteriormente l’agonia sportiva.

Una cooperativa di tifosi in sostituzione della classica dirigenza potrebbe essere una soluzione efficace: tutti i messinesi appassionati di calcio potrebbero diventare, con un piccolo contributo, finanziatori del club. Il messinese medio può anche disertare la Messa di Natale per risparmiare sulle offerte alla Madonna ma se gli chiedessero di destinare un contributo monetario per sostenere il calcio e riportare il Messina nei campionati che gli competono, allora diverrebbe immediatamente generoso quanto determinato. Inutile organizzare plateali proteste contro il sindaco, esistono tante altre emergenze per le quali sarebbe opportuno “alzare la voce” nei confronti dell’amministrazione; sfiduciare l’inquilino di Palazzo Zanca per “affari di pallone” mi sembra un paradosso tendente al ridicolo.

Fabrizio Vinci vinci@usa.com





   Clicca e Condividi su Facebook |

Clicca per consigliare questo articolo sulla ricerca Google



Invia per mail l'articolo o stampalo in PDF



Lascia un commento

Tutti gli utenti possono manifestare il proprio pensiero nelle varie sezioni della testata CanicattiWeb.com.
Ferma restando la piena libertà di ognuno di esprimere la propria opinione su fatti che possano interessare la collettività o sugli argomenti specifici da noi proposti, i contributi non dovranno in alcun caso essere in contrasto con norme di legge, con la morale corrente e con il buon gusto.
Ad esempio, i commenti e i nickname non dovranno contenere:
- espressioni volgari o scurrili
- offese razziali o verso qualsiasi credo o sentimento religioso o abitudine sessuale
- esaltazioni o istigazioni alla violenza o richiami a ideologie totalitarie punite dalla costituzione

I contributi che risulteranno in contrasto con i principi esposti non verranno pubblicati.
Si raccomanda di rispettare la netiquette.




Spazio Pubblicitario

Loading...




CanicattiWeb.com su Facebook

Sondaggio


Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Milano n° 272 del 10/06/2009 - ISSN: 2035-6617
Direttore Cesare Sciabarra'
| Versione SPD | Supporto Tecnico e Hosting Bluermes Comunicazione Integrata