Close Up Photography of PillsLe vacanze sono sempre molto attese, da tutti o quasi… Chi ha bambini piccoli, chi è un po’ ansioso o chi soffre di patologie croniche, in realtà, teme sempre un po’ il momento della partenza e, a volte, finisce per evitare mete troppo lontane e viaggi in aereo.

Anche in assenza di condizioni cliniche particolari, le persone più ansiose preferiscono viaggiare con i farmaci di uso comune, quelli che alleviano i fastidi più frequenti, a portata di mano. Si tratta di farmaci antidolorifici, antistaminici, antipiretici e anti nausea per far fronte a problematiche di lieve entità che, però, possono rovinare i preziosi momenti di vacanza, come un mal di testa improvviso, qualche linea di febbre o un dolore alle articolazioni.

Anche le allergie possono fare capolino all’improvviso, compromettendo il benessere, soprattutto quando si cambia clima e altitudine e si soffre di reazioni legate alla fioritura degli alberi o ai pollini. Così, per evitare di perdere minuti preziosi, si finisce per mettere in valigia un sacco di farmaci e parafarmaci che poi verranno riportati a casa o, peggio, si rovesceranno nel beauty-case!

La cosa migliore, almeno in caso di farmaci che non richiedono la ricetta medica, e di viaggi in Italia, è quella di non portare proprio nulla e tenere a portata di mano il riferimento di una e-pharmacy affidabile e veloce nelle consegne, come Farmacia Armani, una delle farmacie storiche, con punto vendita a Verona, che ormai si conferma tra i player di riferimento nell’ambito delle farmacie on line e che consegna farmaci per cui non è richiesta prescrizione medica in tempi rapidi e in tutta Italia, isole comprese.

Diversa è la situazione per chi viaggia in aereo e, magari, è affetto da patologie croniche di una certa entità. In questi casi, occorre sapere che è consentito portare in aereo esclusivamente recipienti contenenti liquidi, aerosol e gel per un  volume non superiore ai 100 ml. Naturalmente, in presenza di patologie per le quali è necessaria una somministrazione del farmaco a bordo, anche con l’impiego di siringhe, sarà necessaria la prescrizione medica e l’espletamento di alcune procedure presso l’ENAC.

Quindi, se si viaggia entro i confini nazionali, ormai, è davvero inutile caricarsi di medicinali da banco, che possono essere acquistati in loco o, ancor meglio, on line, in tutta sicurezza e in tempi rapidissimi. Più leggeri, più tranquilli e a tutto relax,