Le feste sono terminate e ci si ritrova con qualche chilo di troppo, pesantezza e pancia gonfia?
Niente paura, basta seguire le giuste regole alimentari per disintossicare l’organismo, regolarne il funzionamento e ripristinare la naturale regolarità e riuscire, in poco tempo, a ritornare ad avere un peso ideale.
Dopo le grandi abbuffate natalizie, l’errore che più si commette è quello di mettersi a digiuno. Niente di più sbagliato! Per eliminare gonfiore e tossine quello che serve è una dieta depurativa, ipocalorica, riequilibrante e disintossicante.
In questo articolo troverete alcuni brevi consigli, utili per iniziare il nuovo anno all’insegna del benessere!
Per prima cosa è necessario depurarsi e sgonfiarsi. Diminuire le porzioni di dolci, pane, pasta, frutta secca e preferire alimenti facilmente digeribili, che contengono sostanze in grado di detossificare l’organismo. Esistono cibi che, abbinati a uno stile di vita sano, fanno dimagrire. Primo fra tutti è il tè verde: un suo costante consumo riduce il peso corporeo, andando a colpire gli accumuli di grasso. Tra gli altri, ci sono la mela che riduce il rischio di soprappeso, il kiwi che stimola l’intestino, il peperoncino che frena l’appetito e lo yogurt che riequilibra la flora batterica intestinale e aiuta a ridurre la pancia.
Una buona abitudine è quella di far durare i pasti almeno 30 minuti, masticando molto lentamente, aumenta in questo modo il senso di sazietà.
Il sale deve essere ridotto: un consumo eccessivo di sale in cucina provoca ritenzione idrica, pressione alta, problemi cardiaci e molti altri effetti nocivi per il nostro organismo. Cercate, dunque, di fare più sforzi possibili per limitarne l’assunzione nelle vostre portate.
La cena deve essere leggera e a base di proteine, via libera a verdure (legumi, minestra d’orzo o minestrone vario) che puliscono l’intestino e danno un senso di sazietà. Importanti anche le fibre (fagioli, insalate, frutta e verdura fresca, cereali integrali, avena, orzo, segale, miglio, mais, riso integrale) che favoriscono la diuresi, eliminando i liquidi trattenuti. Non possono mancare in una dieta depurativa spremute, ananas, agrumi, carote, finocchio, tisane depurative e tanta acqua.
Davanti alla Tv o prima di andare a letto, attenzione a non cedere alle tentazioni di cioccolatini, dolci o patatine, concedetevi piuttosto un frutto o una piccola macedonia.
Fondamentali sono anche gli esercizi fisici. Lo sport è faticoso, ma è anche divertimento e benessere. Per chi non può andare in palestra, esistono numerosi stratagemmi alternativi per bruciare i grassi: fare sempre le scale e camminare almeno mezz’ora al giorno.
Dott.ssa Alisia Curto Pelle
Biologo Nutrizionista

Clicca per consigliare questo articolo sulla ricerca Google
Invia per mail l'articolo o stampalo in PDF

