Fotografo 2018: Il workshop di Alfio Abbodino a Palazzo Ducale si è concluso domenica 27/05/2018 .Il master diretto da Livio Facciponte e Carmelo Mulone ha percorso la sua terza tappa più importante. Il teatro di questo magico evento è stato il Palazzo Ducale di Palma di Montechiaro e la protagonista della scena è stata la modella Chiara Panno, dove in un gioco tra luci ed ombre, i corsisti sono stati catapultati in un viaggio verso il mondo dell’alta moda. Gli alunni, a gruppi di due, monitorati dalla relatrice Ilary Ponticello, hanno potuto cimentarsi in una serie di scatti professionali grazie alla preziosa collaborazione della modella in questione, protagonista della giornata. Il tutto è avvenuto dietro la supervisione dei docenti Francesco Signorino e Diego Scaglione che hanno monitorato tutte le operazioni tecniche di ogni singolo fotografo. Invece nella seconda parte i corsisti hanno provato una serie di scatti singoli, interagendo da soli con la leggiadria delle pose della modella, improvvisando e sperimentando pose diverse dal classico ritratto, cercando di esprimere una visione personalizzata della foto stessa. Questo rappresenta un importante momento di grande collaborazione tra fotografo e modella, dove il tempo sembra quasi fermarsi. Questo momento è utile per immortalare la magia dell’espressione come se fosse un viaggio in una dimensione ricca di intese e sentimenti. La giornata è stata intensa ma piena di grandi soddisfazioni per lo staff che ancora una volta ha fatto squadra grazie al rispetto del lavoro coadiuvato dall’intesa tra i vari membri del team. L’associazione Cineworldcorporation di Canicattì ha sempre mirato a creare progetti ricchi di contenuti culturali e a percorrere strade nuove volte a valorizzare l’immagine della sicilia e degli artisti che ne fanno parte. Il cammino evolutivo del gruppo dei cineasti canicattinesi sta raggiungendo una fama sempre più ampia non a caso si trova alla quarta edizione di un progetto fotografico nato nel 2016 che prima costituiva un’incertezza e oggi si è affermato nel territorio come una vera e propria realtà in cui collaborano professionisti impegnati in vari settori, paralleli e non, al mondo della fotografia. Riuscire ad affermare una realtà così evasiva e anticonformista in una terra conservatrice e tradizionalista come la Sicilia è un’impresa ma la professionalità vince sempre su tutto e i fatti sono gli unici a restare. Afferma il presidente della Cineworld: ” Ciò che nasce dalla passione non può avere fine. Lavorare con la propria passione equivale a non lavorare mai perchè ogni momento trascorso si trasforma in un granello della propria storia in cui la condivisione di arte e cultura diventa la matrice professionale. L’unico problema è riuscire a credere in ciò che si fà e a portare avanti le proprie idee con determinazione dopodiché tutto diventa semplice e piacevole”. A breve continueremo ad osservare i prossimi svolgimenti del master Fotografo 2018.