
Mancano poche settimane all’introduzione della fatturazione elettronica, sono tante le domande e i dubbi che gli utenti che dovranno utilizzare questo nuovo metodo di fatturazione si pongono. Oggi abbiamo avuto ospite il Dott. Calogero Gallo, commercialista, che ci spiega come e cosa fare per ottemperare alle nuove disposizioni fiscali. Seguiamolo in questo video.

Tra qualche settimana il popolo italiano dovrà scegliere il nuovo parlamento che guiderà le sorti della nazione. La situazione è critica e lo scenario sembra gravemente compromesso soprattutto da fattori endogeni come la corruzione dilagante, la mancanza di lungimiranti politiche di sviluppo economico e la sempre maggiore disaffezione della gente alla politica con una crisi […]
Forse, quando il sistema bancario ha scelto di utilizzare questi termini per dare una classificazione dei crediti verso i propri clienti o, meglio, per dare un nome alla difficoltà o impossibilità da parte dei clienti di rimborsare alla scadenza un prestito alla propria banca, non si presagiva una crisi economica così forte come quella che […]

L’economia siciliana è ormai travolta da una crisi senza precedenti. Lo stipendificio “Regione Siciliana” è al collasso. Si stima che nel 2013 saranno circa 80.000 i siciliani che perderanno il posto di lavoro in diversi settori dell’economia. Il tasso di disoccupazione raggiungerà livelli prossimi a quelli degli anni 70. Le produzioni dell’isola subiscono sempre più […]
Forse lo spread? Forse le società di rating con i loro temuti conflitti di interesse? E il concreto rischio di default della Grecia è solo frutto di virulenti attacchi speculativi? Spagna e Italia stanno davvero così male o un mega complotto internazionale le vuole mettere fuori gioco? Temo che alcuni argomenti, seppur in parte fondati, […]

E’ vero, prima o poi parleremo tutti l’inglese. Certo i ragazzi sono già avanti in questo senso, ma uomini e donne di mezza età e anche gli anziani, ormai da tempo, hanno acquisito nel proprio lessico tutta una serie di termini che fanno parte del linguaggio comune: black out, air bag, led, corner, light, monitor, […]

I ministri economici del governo Monti sono coscienti del fatto che le misure di rigore economico ed il pesante prelievo fiscale al quale è stato sottoposto il popolo italiano sta provocando nella opinione pubblica italiana un vero e proprio senso di schifo verso coloro che hanno precise responsabilità per il disastro nel quale ci troviamo? […]

Stamattina, mentre stavo facendo la fila per pagare delle bollette e alcune tasse, ho avuto modo di sentire il confronto tra alcuni nostri concittadini sulla attuale situazione economica e finanziaria. Per ingannare l’attesa ho iniziato a prestare l’orecchio a quello che si dicevano, a volte con tono simpaticamente animato, dando vita ad un dibattito molto […]

A febbraio, secondo i dati di Bankitalia, i prestiti alle imprese sono scesi dello 0,4 % e ciò nonostante una immissione di liquidità sul sistema bancario di circa € 270 miliardi. Ma allora cosa impedisce alle banche di erogare credito alle imprese? La risposta? Da un lato il deterioramento dei principali indicatori economico-patrimoniali delle imprese […]

Oggi più che mai la finanza viene percepita come sinonimo di speculazione. Questo è vero fino ad un certo punto dal momento che può trasformarsi, se opportunamente gestita e regolamentata, in un’importante driver per dirigere l’attuale modello economico ormai ritenuto da più parti in gravi difficoltà e non più credibile. Il vortice della crisi economica […]